
Ryanair: il TAR respinge il ricorso e conferma lo stop al pagamento dei bagagli a mano.
martedì 13.11.2018
Nei giorni scorsi abbiamo segnalato l’inottemperanza da parte di Ryanair al provvedimento con cui l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha bloccato il nuovo regolamento sui bagagli a mano della compagnia, che prevede il pagamento di un extra rispetto al prezzo del biglietto per portare a bordo il classico trolley da cabina. Il vettore ha ignorato il pronunciamento dell’Antitrust, [...]
Recenti

24ª Indagine Prezzi.
2018-11-13 10:35:45
Quella che Federconsumatori di Modena presenta per l'anno 2018 con questa pubblicazione, è la 24ª edizione dell’Osservatorio prezzi praticati nei supermercati, [...]

Sblocco dei diesel euro 4, un difficile compromesso tra tutela della salute e il diritto alla mobilità dei cittadini. Federconsumatori: eco-bonus e detrazioni fiscali anche per la sostituzione di auto private e stufe inquinanti.
2018-11-10 12:33:48
L'Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna ha accolto la richiesta di associazioni e sindaci di escludere i veicoli diesel Euro 4 dai provvedimenti [...]

Pendolari come bestiame. Trenitalia: tratta Ravenna – Bologna treni strapieni e pericolosi.
2018-11-09 14:57:38
Questa mattina alle ore 07.55 il treno 2996 che trasporta i pendolari di Ravenna e Lugo a Bologna, si è presentato alla stazione di Ravenna con soli tre vagoni, uno dei [...]

Ryanair: la compagnia continua ad applicare illegittimamente il sovrapprezzo sul bagaglio a mano. Federconsumatori segnala l’inottemperanza del vettore al provvedimento Antitrust.
2018-11-08 16:01:28
La saga del sovrapprezzo che Ryanair applica da alcuni mesi per il trasporto in cabina di un secondo bagaglio a mano sembra non avere fine. Nei giorni l’AGCM ha bloccato - [...]

RyanAir: l’Antitrust sancisce l’illegittimità della nuova policy, blocca l’applicazione del supplemento sui bagagli a mano. Importante risultato per i consumatori.
2018-11-01 18:13:56
Ormai quando si parla di RyanAir gli utenti sono diffidenti nel timore dell’arrivo di cattive novità. In particolare in questi mesi le notizie sulla compagnia sono state [...]

Ryanair: assegnazione casuale dei posti per chi viaggi in gruppo… la compagnia cerca di “incoraggiare” l’acquisto dei posti a pagamento?
2018-10-25 12:48:18
Ancora una volta riceviamo lamentele da parte degli utenti relativamente alle politiche aziendali messe in atto da Ryanair. In queste settimane numerosi viaggiatori ci hanno [...]

Banche: truffati dalle banche e dal Governo. Federconsumatori chiede risposte sul fondo.
2018-10-19 14:58:11
Il 4 ottobre era stato annunciato, da parte del Governo, che tutti gli azionisti-obbligazionisti-risparmiatori truffati sarebbero stati rimborsati e che sarebbero stati [...]

Telemarketing: desta preoccupazione la decisione di bloccare l’iter legislativo della riforma. È necessario emanare celermente la nuova normativa a tutela degli utenti.
2018-10-18 13:25:11
Il decreto che prevede la riforma della normativa sul telemarketing per contrastare le condotte selvagge degli operatori di call-center, presentato durante la precedente [...]

Servizio civile - Calendario di convocazione ai colloqui.
2018-10-04 12:57:30
Si comunica che lunedì 29 ottobre alle ore 9.30, si svolgeranno i colloqui per la selezione di 1 volontario per il Servizio Civile che hanno presentato la domanda [...]

Insufficiente la risposta del trasporto pubblico al blocco della circolazione: per i cittadini appiedati un parco rotabili rinnovato solo negli annunci e code agli sportelli delle biglietterie.
2018-10-02 11:55:35
In coincidenza con l'entrata in vigore delle limitazioni della circolazione per i mezzi privati sono stati segnalati episodi inaccettabili di disorganizzazione per l'accesso [...]

Mercato energetico: rispettare la libertà degli utenti.
2018-09-26 09:58:24
A seguito di numerose segnalazioni da parte di consumatori che lamentano inganni, fumosità e superficialità nelle informazioni che vengono date dai gestori del mercato [...]

Dal 1° ottobre le limitazioni per auto diesel euro 4. Federconsumatori: maggiori incentivi per la sostituzione delle auto inquinanti e riduzione del bollo per i proprietari.
2018-09-24 21:18:25
Entrano in vigore dal prossimo 1° ottobre in Emilia Romagna nuove limitazioni del traffico nei centri urbani dei comuni con oltre 30.000 abitanti e il divieto di [...]

RyanAir: dopo la nostra segnalazione provvedimento Antitrust sui prezzi del bagaglio a mano. L’Authority ci dà ragione: la nuova policy è scorretta e ingannevole.
2018-09-21 18:01:19
E’ di poche ore fa l’annuncio dell’avvio del procedimento Antitrust contro RyanAir in seguito alla nostra segnalazione delle scorse settimane sul nuovo regolamento [...]

Bando per il Servizio Civile Nazionale.
2018-09-07 15:10:38
Vi informiamo che è uscito il Bando per la selezione di n. 28.967 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile nazionale in Italia e all’estero.
La [...]
Vecchi post
- ABBANDONATO DA FLIXBUS IN AUTOSTRADA. LA PROTESTA DI UN VIAGGIATORE MODENESE
- IL TRISTE (E PREVEDIBILE) FLOP DEI SALDI IN AGOSTO
- “CASA VELOCE”, COPPIE FELICI?
- IL CICLONE COVID SUL COMMERCIO: COS'E' SUCCESSO, COSA POTREBBE ACCADERE.
- GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO: QUATTRO ASSOCIAZIONI DI CONSUMATORI MODENESI CHIEDONO INIZIATIVE CONCRETE CONTRO IL FUMO PASSIVO
Servizi Pubblici e Tariffe
-
Canone televisivo 2019: il 31 gennaio scade il termine per presentare la dichiarazione di non detenzione della tv.
I titolari di utenza elettrica di tipo residenziale che non detengano alcun apparecchio televisivo nelle abitazioni in cui è attiva la fornitura [...read]
Salute
-
Farmaci: ritirati i farmaci a base di valsartan, per l’ipertensione e i rischi cardiaci. Necessario dare massima informazione ai cittadini.
L’AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco ha disposto il ritiro di diversi lotti di farmaci a base del principio attivo valsartan.
Secondo [...read]
Diritti dei Consumatori
-
MODENA, SONO TORNATI IN AZIONE I TRUFFATORI DEI RILEVATORI GAS: Non è più tollerabile la sottovalutazione della “microcriminalità economica”
In poche ore sono giunte a Federconsumatori diverse segnalazioni rispetto a truffe consumate ai danni di anziani della nostra provincia. I truffatori [...read]
Banche e Assicurazioni
-
Buoni fruttiferi postali: la Cassazione ammette la variazione del tasso di interesse rispetto a quello originariamente indicato sui buoni sottoscritti prima del 1999.
Stiamo ricevendo in questi giorni molte richieste di informazioni ed assistenza da parte dei cittadini che hanno investito i propri risparmi in buoni [...read]
Energia
-
Energia: l’abolizione del mercato tutelato non deve favorire le aziende, ma fare risparmiare effettivamente i consumatori.
Dopo la liberalizzazione del mercato del gas avvenuto nel 2013 e quello elettrico nel 2017 e con la fine del mercato a maggior tutela rinviata a [...read]
Trasporti
-
Dal 1° marzo gli incentivi statali per auto e moto elettriche. Federconsumatori: una scelta obbligata fatta con risorse insufficienti.
Ancora non è pubblicato il decreto attuativo dei tre Ministeri competenti (Sviluppo Economico, Trasporti e Ambiente) che stabilisce le regole per [...read]
Telefonia e Telecomunicazioni
-
Fatturazione a 28 giorni: il Consiglio di Stato “congela” i rimborsi agli utenti in attesa di conoscere le motivazioni del TAR Lazio. È un’ingiustizia chiedere ai consumatori di attendere ancora.
Il Consiglio di Stato, in data odierna, si è pronunciato con quattro identiche ordinanze sulla questione della “fatturazione a 28 giorni”, [...read]
Alimentazione
-
Falso aceto balsamico: le aziende modenesi non possono chiamarsi fuori.
Federconsumatori Modena interviene sul clamoroso sequestro di ingenti quantitativi di aceto balsamico prodotto e commercializzato da aziende [...read]
Turismo
-
LE TRUFFE NON VANNO IN FERIE. Ancora problemi con gli immobili affittati tramite le bacheche virtuali.
Una famiglia modenese nel mese di giugno cerca un immobile da affittare per una settimana a Misano Adriatico. Trova l’appartamento adatto alle [...read]