
Energia: l’abolizione del mercato tutelato non deve favorire le aziende, ma fare risparmiare effettivamente i consumatori.
mercoledì 30.01.2019
Dopo la liberalizzazione del mercato del gas avvenuto nel 2013 e quello elettrico nel 2017 e con la fine del mercato a maggior tutela rinviata a luglio 2020, assume una rilevanza importante che negli utenti cresca la conoscenza e la consapevolezza dell’importanza del settore energetico e che si percepisca che questo mercato, per l’immensa torta da spartirsi, è diventato molto aggressivo oltre ad [...]
Recenti

Tariffe energia: impercettibile flessione del -0,08% per l’energia elettrica e stangata del +2,3% sul gas. Urgente una riforma degli oneri di sistema improntata a criteri di equità.
2019-01-02 14:57:41
ARERA ha comunicato gli aggiornamenti delle tariffe di energia elettrica e gas del mercato tutelato per il primo trimestre del 2019: -0,08% per la luce e +2,3% per il [...]

Bonus energia: inspiegabile il ritiro degli emendamenti per rendere l’agevolazione automatica. Grave segnale dal Governo, sordo alle richieste dei cittadini per riformare gli oneri di sistema.
2018-12-05 14:32:04
Riteniamo estremamente grave la decisione del Governo di non affrontare la questione degli oneri di sistema, che ogni mese appesantiscono le bollette dell’energia ed [...]

Mercato energetico: rispettare la libertà degli utenti.
2018-09-26 09:58:24
A seguito di numerose segnalazioni da parte di consumatori che lamentano inganni, fumosità e superficialità nelle informazioni che vengono date dai gestori del mercato [...]

Energia: cittadini scarsamente informati sull’abolizione del mercato tutelato. Necessario spostare la data a Luglio 2020.
2018-08-02 13:57:21
Manca meno di un anno alla fatidica data in cui è fissata l’abolizione definitiva del mercato tutelato per l’energia. Da allora i cittadini, tutti, saranno obbligati a [...]

Energia: da oggi è a disposizione il portale per confrontare le offerte PLACET. E' necessario avviare una campagna istituzionale per informare i cittadini sul passaggio al mercato libero.
2018-07-01 13:28:57
E’ attivo da oggi il Portale Offerte dove clienti domestici, famiglie e piccole imprese possono confrontare e scegliere in modo semplice, chiaro e gratuito le offerte [...]

Energia: dal 1 Luglio sarà a disposizione il portale per confrontare le offerte PLACET. Necessario avviare al più presto una campagna istituzionale per informare i cittadini sul passaggio al mercato libero.
2018-06-29 10:12:02
Sarà disponibile dal 1° Luglio il portale predisposto da ARERA e gestito dall’Acquirente Unico per agevolare la confrontabilità delle offerte sul mercato dell’energia. [...]

Equità degli oneri di sistema in bolletta.
2018-03-23 15:12:29
Sei stanco di pagare per gli oneri di sistema più di quanto paghi per il consumo di energia elettrica o di gas?
Trovi giusto continuare a finanziare la [...]

ENERGIA - Bollette dei morosi: occhio alle fake news.
2018-02-23 10:31:49
In questi giorni i nostri sportelli stanno ricevendo tantissime chiamate da parte dei cittadini a seguito dell'uscita della notizia che le bollette dei morosi sarebbero state [...]

Energia: riforma degli oneri di sistema, azioni di recupero contro l'evasione e bonus automatici. Questa la proposta che Federconsumatori presenterà in fase di consultazione, insieme alle segnalazioni dei cittadini contro l'ipotesi di scaricare sulle loro tasche le morosità (soprattutto di piccole e medie imprese).
2018-02-21 14:51:30
In relazione alla questione del recupero del mancato pagamento degli oneri di sistema da parte dei morosi addebitandolo in bolletta a tutti i cittadini, abbiamo palesato [...]

Energia: improponibile il disegno di scaricare su tutti i cittadini quanto non pagato dagli utenti morosi. Necessario arginare la povertà energetica e avviare una seria azione di recupero.
2018-02-16 12:19:15
Troviamo a dir poco improponibile la misura dell'Autorità dell'Energia che vorrebbe scaricare sugli oneri generali delle bollette dei consumatori i circa 200 milioni di Euro [...]

Energia diritti a viva voce”: il 21 dicembre a Modena un appuntamento importante per conoscere i propri diritti e risolvere i propri dubbi in tema di energia elettrica e gas.
2017-12-18 15:10:22
La tutela dello sportello “Energia: diritti a Viva Voce” non vi abbandona nemmeno sotto le feste… anzi raddoppia!
Prende il via lunedì la settimana dedicata ai [...]

Energia: oneri di sistema che pesano troppo in bolletta e un mercato senza ombra di concorrenza. È urgente un intervento normativo di riordino del sistema.
2017-10-04 17:18:59
Nella presentazione della relazione annuale dell’Autorità dell’energia, il Presidente Guido Bortoni ha messo in evidenza la situazione inammissibile che denunciamo da [...]

Disponibili le APP Salvabollette di Federconsumatori.
2017-09-25 14:51:29
Mercato libero e mercato tutelato, offerte non sempre chiare per i contratti di fornitura di energia elettrica e gas: per i consumatori spesso è una giungla nella quale è [...]

Energia: diritti a viva voce.
2017-07-27 12:18:27
Il progetto ”ENERGIA: DIRITTI A VIVA VOCE” si propone di rendere i consumatori più informati e consapevoli per un mercato dell'energia e del gas più competitivo ed [...]
< precedente | prossimo >
Vecchi post
- Energia: da oggi è a disposizione il portale per confrontare le offerte PLACET. E' necessario avviare una campagna istituzionale per informare i cittadini sul passaggio al mercato libero.
- Energia: dal 1 Luglio sarà a disposizione il portale per confrontare le offerte PLACET. Necessario avviare al più presto una campagna istituzionale per informare i cittadini sul passaggio al mercato libero.
- Equità degli oneri di sistema in bolletta.
- ENERGIA - Bollette dei morosi: occhio alle fake news.
- Energia: riforma degli oneri di sistema, azioni di recupero contro l'evasione e bonus automatici. Questa la proposta che Federconsumatori presenterà in fase di consultazione, insieme alle segnalazioni dei cittadini contro l'ipotesi di scaricare sulle loro tasche le morosità (soprattutto di piccole e medie imprese).