
Energia: l’abolizione del mercato tutelato non deve favorire le aziende, ma fare risparmiare effettivamente i consumatori.
mercoledì 30.01.2019
Dopo la liberalizzazione del mercato del gas avvenuto nel 2013 e quello elettrico nel 2017 e con la fine del mercato a maggior tutela rinviata a luglio 2020, assume una rilevanza importante che negli utenti cresca la conoscenza e la consapevolezza dell’importanza del settore energetico e che si percepisca che questo mercato, per l’immensa torta da spartirsi, è diventato molto aggressivo oltre ad [...]
Recenti

Canone televisivo 2019: il 31 gennaio scade il termine per presentare la dichiarazione di non detenzione della tv.
2019-01-28 17:08:18
I titolari di utenza elettrica di tipo residenziale che non detengano alcun apparecchio televisivo nelle abitazioni in cui è attiva la fornitura stessa possono evitare [...]

Guida: "La terza età strumenti patrimoniali, opportunità e tutele".
Il Consiglio Notarile di Modena con il patrocinio del Comune di Modena e del Consiglio Nazionale del Notariato, ha organizzato per sabato 19 gennaio 2019 la presentazione [...]

Trasporti: l’odissea dei passeggeri del volo Ryanair Salonicco-Bologna dimostra, ancora una volta, che la compagnia non ha alcun interesse a fornire un servizio di qualità ai viaggiatori.
2019-01-08 11:47:58
L’arrivo del nuovo anno non sembra aver portato, purtroppo, un cambiamento nelle politiche di Ryanair nei confronti dei passeggeri. Tra il 2017 e il 2018 il vettore ha [...]

Stangata 2019: aumenti di 842,81 Euro a famiglia.
2019-01-07 11:34:17
Il nuovo anno è iniziato da pochi giorni ma già si prospettano aumenti e rincari.
Come ogni anno l’O.N.F. - Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha aggiornato le [...]

Saldi: andamento delle vendite stabile rispetto al 2018. La spesa media sarà di 181,56 euro a famiglia.
2019-01-04 17:47:04
Inizia in queste ore la stagione dei saldi. Secondo le rilevazioni dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, gli acquisti verranno effettuati dal 41% delle famiglie [...]

Tariffe energia: impercettibile flessione del -0,08% per l’energia elettrica e stangata del +2,3% sul gas. Urgente una riforma degli oneri di sistema improntata a criteri di equità.
2019-01-02 14:57:41
ARERA ha comunicato gli aggiornamenti delle tariffe di energia elettrica e gas del mercato tutelato per il primo trimestre del 2019: -0,08% per la luce e +2,3% per il [...]

Orario Federconsumatori e sportello SOS Turista
2018-12-22 16:02:06
Federconsumatori Modena e lo sportello SOS Turista saranno chiusi il 24/12/2018 e il 31/12/2018.

Fatturazione a 28 giorni: il Consiglio di Stato “congela” i rimborsi agli utenti in attesa di conoscere le motivazioni del TAR Lazio. È un’ingiustizia chiedere ai consumatori di attendere ancora.
2018-12-20 23:50:46
Il Consiglio di Stato, in data odierna, si è pronunciato con quattro identiche ordinanze sulla questione della “fatturazione a 28 giorni”, accogliendo le richieste [...]

Turismo: attenzione all’applicazione di sovrapprezzi e costi nascosti sui portali di vendita online di biglietti aerei.
2018-12-20 15:12:30
L’Antitrust ha comminato una sanzione di 150mila euro al portale di vendita di voli Lol.Travel per violazione del Codice del Consumo. L’Authority ha appurato che i prezzi [...]

TARI: no all’addebito bimestrale nella bolletta elettrica. Un aggravio insostenibile per le famiglie che già devono sostenere i rincari previsti nel 2019.
2018-12-19 17:39:30
L’idea di inserire il pagamento della TARI all’interno della bolletta di energia elettrica è semplicemente impensabile.
Questo è il contenuto di un emendamento [...]

Turismo: la sanzione Antitrust a People Fly per la vendita di voli fantasma conferma il comportamento illecito e scorretto della società.
2018-12-13 12:08:17
La multa di 50 mila euro comminata dall’Antitrust al portale di prenotazione voli People Fly per pratica commerciale scorretta è l’ennesimo capitolo di una saga iniziata [...]

Bonus energia: inspiegabile il ritiro degli emendamenti per rendere l’agevolazione automatica. Grave segnale dal Governo, sordo alle richieste dei cittadini per riformare gli oneri di sistema.
2018-12-05 14:32:04
Riteniamo estremamente grave la decisione del Governo di non affrontare la questione degli oneri di sistema, che ogni mese appesantiscono le bollette dell’energia ed [...]

Libretti bancari e postali al portatore: vanno estinti entro il 31 dicembre 2018.
2018-11-28 14:55:23
Ricordiamo che entro il 31 dicembre 2018 i libretti al portatore, bancari o postali, cioè i libretti non nominativi, dovranno essere estinti. Dal 1° gennaio 2019, i [...]

Ryanair: incomprensibile la posizione del TAR che, dando ragione alla compagnia, blocca il provvedimento Antitrust sui bagagli a mano a pagamento.
2018-11-26 14:44:42
Ci lascia allibiti e contrariati il pronunciamento del TAR che nelle scorse ore ha sospeso il provvedimento emesso dall’Antitrust nei confronti di Ryanair sulla ormai [...]
Vecchi post
- PANDEMIA: LE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI MODENESI CHIEDONO UN GIRO DI VITE CONTRO LE TRUFFE NEL PORTA A PORTA E TELEFONICHE.
- QUEL TRENO PER ROMA. Parlamentari e territorio a Modena: una indagine di Federconsumatori
- BASTIGLIA: SPI CGIL E FEDERCONSUMATORI SI MOBILITANO CONTRO L'APERTURA DI UNA MEGASALA DEDICATA AL GIOCO D'AZZARDO
- GIOCO D'AZZARDO A BASTIGLIA LA MEGASALA GIOCHI E' UN CORPO ESTRANEO PER IL PAESE
- Angeli & chiromanti: necessarie regole più stringenti per evitare le truffe ai danni dei più deboli.
Servizi Pubblici e Tariffe
-
Canone televisivo 2019: il 31 gennaio scade il termine per presentare la dichiarazione di non detenzione della tv.
I titolari di utenza elettrica di tipo residenziale che non detengano alcun apparecchio televisivo nelle abitazioni in cui è attiva la fornitura [...read]
Salute
-
Federconsumatori Modena: mai più casi come quello di Ideasorriso. Necessarie norme che tutelino maggiormente l'utente-consumatore. Il decalogo di Federconsumatori.
Ideasorriso è una catena nazionale con sede a Padova, che dichiara 15 filiali in cinque diverse regioni italiane. Il proprietario è la “Mingardi [...read]
Diritti dei Consumatori
-
MODENA, SONO TORNATI IN AZIONE I TRUFFATORI DEI RILEVATORI GAS: Non è più tollerabile la sottovalutazione della “microcriminalità economica”
In poche ore sono giunte a Federconsumatori diverse segnalazioni rispetto a truffe consumate ai danni di anziani della nostra provincia. I truffatori [...read]
Banche e Assicurazioni
-
Buoni fruttiferi postali: la Cassazione ammette la variazione del tasso di interesse rispetto a quello originariamente indicato sui buoni sottoscritti prima del 1999.
Stiamo ricevendo in questi giorni molte richieste di informazioni ed assistenza da parte dei cittadini che hanno investito i propri risparmi in buoni [...read]
Energia
-
Energia: l’abolizione del mercato tutelato non deve favorire le aziende, ma fare risparmiare effettivamente i consumatori.
Dopo la liberalizzazione del mercato del gas avvenuto nel 2013 e quello elettrico nel 2017 e con la fine del mercato a maggior tutela rinviata a [...read]
Trasporti
-
Dal 1° marzo gli incentivi statali per auto e moto elettriche. Federconsumatori: una scelta obbligata fatta con risorse insufficienti.
Ancora non è pubblicato il decreto attuativo dei tre Ministeri competenti (Sviluppo Economico, Trasporti e Ambiente) che stabilisce le regole per [...read]
Telefonia e Telecomunicazioni
-
Fatturazione a 28 giorni: il Consiglio di Stato “congela” i rimborsi agli utenti in attesa di conoscere le motivazioni del TAR Lazio. È un’ingiustizia chiedere ai consumatori di attendere ancora.
Il Consiglio di Stato, in data odierna, si è pronunciato con quattro identiche ordinanze sulla questione della “fatturazione a 28 giorni”, [...read]
Alimentazione
-
Falso aceto balsamico: le aziende modenesi non possono chiamarsi fuori.
Federconsumatori Modena interviene sul clamoroso sequestro di ingenti quantitativi di aceto balsamico prodotto e commercializzato da aziende [...read]
Turismo
-
LE TRUFFE NON VANNO IN FERIE. Ancora problemi con gli immobili affittati tramite le bacheche virtuali.
Una famiglia modenese nel mese di giugno cerca un immobile da affittare per una settimana a Misano Adriatico. Trova l’appartamento adatto alle [...read]