
ATTENZIONE ALLA VENDITA DI MATERASSI NEI CENTRI COMMERCIALI!
lunedì 15.04.2019
Non è certo la prima volta, e temiamo nemmeno l'ultima. Nei giorni scorsi una coppia di anziani si ferma a guardare i materassi e le reti esposti nella galleria di un centro commerciale modenese. Vengono agganciati dal venditore, che con modalità affabili spiega che il modo migliore per esaminare la qualità di un nuovo letto è quello di provarlo a casa propria, dichiarandosi disponibile a farlo, senza [...]
Recenti

OFFERTE COMMERCIALI PORTA A PORTA, FEDERCONSUMATORI INVITA ALLA MASSIMA ATTENZIONE
2019-04-11 12:07:58
Abbiamo ricevuto numerose segnalazioni da parte di cittadini residenti in diverse zone della provincia di Modena che hanno trovato affissi sui portoni di casa un volantino [...]

Diamanti, incontro delle Associazioni dei Consumatori con i vertici del Banco BPM
2019-04-09 15:57:27
Si è tenuto a Milano, nel tardo pomeriggio di lunedì 8 aprile, l’annunciato incontro sulla vicenda “diamanti”, tra le delegazioni delle associazioni dei consumatori [...]

Wow Air: l’Autorità di trasporto Islandese fornisce i riferimenti del liquidatore.
2019-04-09 09:44:54
Novità in vista per i passeggeri rimasti dalla compagnia Wow Air.
Il recente comunicato emesso dall'Autorità di trasporto Islandese riporta che, in caso di fallimento [...]

Turismo-Trasporti: fallimento WOW Air. Gli utenti coinvolti hanno diritto alla restituzione del prezzo del biglietto e alla compensazione pecuniaria.
2019-04-02 11:15:10
Nei giorni scorsi la low-cost WOW Air ha cessato le proprie attività, lasciando nell’incertezza chiunque avesse acquistato un biglietto con la compagnia.
In seguito
[...]
Turismo-Trasporti: fallimento WOW Air, a terra migliaia di passeggeri. I consigli per gli utenti coinvolti.
2019-03-28 13:11:53
La compagnia WOW Air ha comunicato la cessazione delle proprie attività e ha dunque sospeso tutti i voli. I vertici del vettore – che operava anche in Italia con [...]

Falso aceto balsamico: le aziende modenesi non possono chiamarsi fuori.
2019-03-06 12:38:04
Federconsumatori Modena interviene sul clamoroso sequestro di ingenti quantitativi di aceto balsamico prodotto e commercializzato da aziende modenesi, per il quale sarebbero [...]

Fridays for Future, Federconsumatori aderisce alle iniziative per garantire un futuro al pianeta e promuovere lo sviluppo sostenibile.
2019-03-04 17:10:54
La Federconsumatori, da sempre impegnata nella difesa dell’ambiente e nello sviluppo della cultura delle sostenibilità, aderisce con convinzione al movimento Fridays for [...]

Dal 1° marzo gli incentivi statali per auto e moto elettriche. Federconsumatori: una scelta obbligata fatta con risorse insufficienti.
2019-02-28 15:00:12
Ancora non è pubblicato il decreto attuativo dei tre Ministeri competenti (Sviluppo Economico, Trasporti e Ambiente) che stabilisce le regole per l'erogazione degli [...]

Eletto il nuovo presidente della Federconsumatori di Modena.
2019-02-21 01:05:29
E' Marzio Govoni il nuovo Presidente di Federconsumatori di Modena, eletto ieri all'unanimità dal Consiglio Direttivo dell'Associazione, alla presenza di Emilio [...]

Dal 15 febbraio parte il bando ECOBONUS per la sostituzione di veicoli privati inquinanti M1.
2019-02-14 17:08:00
Da domani 15 febbraio 2019 sarà possibile richiedere il contributo previsto dalla Regione Emilia Romagna per la sostituzione delle vetture private inquinanti.

Tecnologia: Svolta per i titolari di carte di debito. Da febbraio sarà possibile utilizzare il bancomat per acquisti online e pagamenti digitali.
2019-02-08 15:07:45
Tra pochi giorni tutti i possessori di bancomat potranno utilizzare la propria tessera anche per acquisti online e trasferimenti di denaro istantanei, esattamente come si fa [...]

Diamanti: chiarimenti sul fallimento IDB. Cosa devono sapere i risparmiatori coinvolti.
2019-02-06 16:09:26
Riteniamo urgente e importante fare chiarezza sul fallimento di IDB (International Diamond Business) e sull'insinuazione al passivo.
Numerosi associati Federconsumatori, [...]

Energia: l’abolizione del mercato tutelato non deve favorire le aziende, ma fare risparmiare effettivamente i consumatori.
2019-01-30 13:04:35
Dopo la liberalizzazione del mercato del gas avvenuto nel 2013 e quello elettrico nel 2017 e con la fine del mercato a maggior tutela rinviata a luglio 2020, assume una [...]

Canone televisivo 2019: il 31 gennaio scade il termine per presentare la dichiarazione di non detenzione della tv.
2019-01-28 17:08:18
I titolari di utenza elettrica di tipo residenziale che non detengano alcun apparecchio televisivo nelle abitazioni in cui è attiva la fornitura stessa possono evitare [...]
Vecchi post
- Turismo: Crociere da incubo. Costa condannata a risarcire una famiglia per danno da vacanza rovinata.
- In corso un nuovo massiccio attacco di smishing anche nel modenese. Come difendersi da questa truffa tecnologica. I consigli di “Non mi freghi”
- Energia: Antitrust multa Enel Energia, Servizio Elettrico Nazionale (SEN) ed Eni gas e luce per aver ignorato le istanze di prescrizione presentate da migliaia di utenti.
- FEDERCONSUMATORI NON DARA' TUTELA ED ASSISTENZA AI SANZIONATI PER ILLEGITTIMA APERTURA DI RISTORANTI E PALESTRE
- 26° OSSERVATORIO PREZZI PRATICATI DAI SUPERMERCATI, IPERMERCATI E DISCOUNT di MODENA e PROVINCIA
Servizi Pubblici e Tariffe
-
Canone televisivo 2019: il 31 gennaio scade il termine per presentare la dichiarazione di non detenzione della tv.
I titolari di utenza elettrica di tipo residenziale che non detengano alcun apparecchio televisivo nelle abitazioni in cui è attiva la fornitura [...read]
Salute
-
Farmaci: ritirati i farmaci a base di valsartan, per l’ipertensione e i rischi cardiaci. Necessario dare massima informazione ai cittadini.
L’AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco ha disposto il ritiro di diversi lotti di farmaci a base del principio attivo valsartan.
Secondo [...read]
Diritti dei Consumatori
-
MODENA, SONO TORNATI IN AZIONE I TRUFFATORI DEI RILEVATORI GAS: Non è più tollerabile la sottovalutazione della “microcriminalità economica”
In poche ore sono giunte a Federconsumatori diverse segnalazioni rispetto a truffe consumate ai danni di anziani della nostra provincia. I truffatori [...read]
Banche e Assicurazioni
-
Buoni fruttiferi postali: la Cassazione ammette la variazione del tasso di interesse rispetto a quello originariamente indicato sui buoni sottoscritti prima del 1999.
Stiamo ricevendo in questi giorni molte richieste di informazioni ed assistenza da parte dei cittadini che hanno investito i propri risparmi in buoni [...read]
Energia
-
Energia: l’abolizione del mercato tutelato non deve favorire le aziende, ma fare risparmiare effettivamente i consumatori.
Dopo la liberalizzazione del mercato del gas avvenuto nel 2013 e quello elettrico nel 2017 e con la fine del mercato a maggior tutela rinviata a [...read]
Trasporti
-
Dal 1° marzo gli incentivi statali per auto e moto elettriche. Federconsumatori: una scelta obbligata fatta con risorse insufficienti.
Ancora non è pubblicato il decreto attuativo dei tre Ministeri competenti (Sviluppo Economico, Trasporti e Ambiente) che stabilisce le regole per [...read]
Telefonia e Telecomunicazioni
-
Fatturazione a 28 giorni: il Consiglio di Stato “congela” i rimborsi agli utenti in attesa di conoscere le motivazioni del TAR Lazio. È un’ingiustizia chiedere ai consumatori di attendere ancora.
Il Consiglio di Stato, in data odierna, si è pronunciato con quattro identiche ordinanze sulla questione della “fatturazione a 28 giorni”, [...read]
Alimentazione
-
Falso aceto balsamico: le aziende modenesi non possono chiamarsi fuori.
Federconsumatori Modena interviene sul clamoroso sequestro di ingenti quantitativi di aceto balsamico prodotto e commercializzato da aziende [...read]
Turismo
-
LE TRUFFE NON VANNO IN FERIE. Ancora problemi con gli immobili affittati tramite le bacheche virtuali.
Una famiglia modenese nel mese di giugno cerca un immobile da affittare per una settimana a Misano Adriatico. Trova l’appartamento adatto alle [...read]