
KM 0 O KM 1000? SULLA VENDITA DIRETTA DEI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI E' NECESSARIO FARE CHIAREZZA, A TUTELA DEI CONSUMATORI
lunedì 05.08.2019
Recentemente una signora si fermava in una delle molte aree nelle quali i contadini della nostra provincia vendono prodotti agricoli. Nella grande struttura prefabbricata acquistava delle fragole e diverse primizie, tra le quali albicocche e pesche. La signora era cosciente che i prezzi fossero alti, persino superiori a quelli del supermercato che frequenta; la differenza è però che si trattava di [...]
Recenti

RIMBORSI PER FATTURE 28 GG ? SI ! MA COME , QUANDO E DOVE? FEDERCONSUMATORI MODENA RISPONDE
2019-07-17 12:52:21
Federconsumatori di Modena sta ricevendo in queste ore numerose segnalazioni e richieste di chiarimento in merito alla ormai nota vicenda della fatturazione a 28 giorni sulle [...]

QUANDO LA CROCIERA E' UN INCUBO: LA DISAVVENTURA DI UNA FAMIGLIA MODENESE SULLA “COSTA LUMINOSA”
2019-07-09 12:10:31
La prima volta era andato tutto bene, tanto che una famiglia modenese a gennaio di quest'anno prenotava per giugno una nuova crociera verso la Grecia, su di una nave Costa, [...]

Rosaria che non riesce a fare il tirocinio
2019-07-03 13:05:28
Nelle ultime settimane sono diverse le persone che si sono rivolte agli Sportelli della Federconsumatori di Modena dopo aver verificato l'inutilità pratica dei corsi di [...]

Al via la 25a indagine sui prezzi applicati dalla Grande Distribuzione in provincia di Modena. Quest'anno il tema è : CONCORRENZA
2019-07-02 10:08:01
Nel 2019 compie un quarto di secolo la storica indagine di Federconsumatori sui prezzi applicati nella Grande Distribuzione a Modena. Una indagine unica nel panorama [...]

ACCENDI IL CONDIZIONATORE? ARRIVA L'AUMENTO! FA CALDO E NON CUCINI? IL GAS CALA!
2019-06-27 12:03:16
L'Autorità per l'energia ARERA ha comunicato la variazione trimestrale delle tariffe elettriche e del gas. Importante il decremento del gas, col -6,9%, al quale fa però da [...]

UN INCENTIVO ALLA MOBILITA' SOSTENIBILE: SCONTI FINO AL 50% PER GLI ABBONATI DEL TRASPORTO PUBBLICO RESIDENTI IN DIECI COMUNI DELLA PROVINCIA DI MODENA
2019-06-19 12:24:45
In pochi utilizzano questa possibilità, rinunciando a rimborsi di diverse centinaia di euro. Tanti altri che non utilizzano il trasporto pubblico potrebbero essere [...]

ALL YOU CAN EAT, MANGI TUTTO, MA NON SAI COSA
2019-06-17 10:06:59
I Carabinieri dei NAS in tutta Italia hanno controllato nei giorni scorsi oltre 500 ristoranti etnici e depositi di alimenti, riscontrando irregolarità di vario tipo in 242 [...]

La sanzione Antitrust a Blue Panorama sancisce la scorrettezza della “policy sul nominativo”. Gli utenti coinvolti possono rivolgersi a Federconsumatori per segnalazioni, reclami e rimborsi.
2019-06-05 11:33:23
L’AGCM ha emesso una sanzione di un milione di euro nei confronti di Blue Panorama, chiudendo l’istruttoria aperta nei confronti della compagnia per l’applicazione [...]

La sanzione Antitrust a Blue Panorama sancisce la scorrettezza della “policy sul nominativo”. Gli utenti coinvolti possono rivolgersi a Federconsumatori per segnalazioni, reclami e rimborsi.
2019-06-05 11:33:22
L’AGCM ha emesso una sanzione di un milione di euro nei confronti di Blue Panorama, chiudendo l’istruttoria aperta nei confronti della compagnia per l’applicazione [...]

MODENA, SONO TORNATI IN AZIONE I TRUFFATORI DEI RILEVATORI GAS: Non è più tollerabile la sottovalutazione della “microcriminalità economica”
2019-05-24 15:37:21
In poche ore sono giunte a Federconsumatori diverse segnalazioni rispetto a truffe consumate ai danni di anziani della nostra provincia. I truffatori si presentano alle porte [...]

UN ANNO DELLO SPORTELLO DEL CONSUMATORE A SOLIERA: CRESCONO TRUFFE E CONTENZIOSI
2019-05-20 11:12:21
Lo Sportello del consumatore di Soliera è stato promosso nel 2008 dal Comune di Soliera e da Federconsumatori, ed è ormai giunto al suo dodicesimo anno di attività. E' [...]

COMUNICATO STAMPA Telefonia, bollette, truffe: sono tanti i cittadini di Nonantola che hanno usufruito dello Sportello a tutela del Consumatore.
2019-05-10 09:40:00
Lo “Sportello del consumatore” è una iniziativa promossa dal Comune di Nonantola e da Federconsumatori Modena, che ne garantisce l'apertura il lunedì pomeriggio presso [...]

AGGIORNAMENTO: IMPORTANTE SENTENZA SUL DIRITTO DI RECESSO IN CASO DI ACQUISTO DI UN MATERASSO. SI RIDUCONO I POSSIBILI ABUSI
2019-05-08 12:29:02
Lo scorso 15 aprile Federconsumatori Modena aveva dato notizia della modalità assai discutibile, ai limiti del truffaldino, utilizzata da alcuni venditori di materassi [...]

CASO DIAMANTI: NUOVO INCONTRO CON BPM FISSATO PER IL 13 MAGGIO FEDERCONSUMATORI ALLA BANCA: E' ORA DI CHIUDERE!
2019-04-26 12:03:00
Il prossimo 13 maggio si terrà a Milano un nuovo incontro tra BPM e Federconsumatori.
Nel precedente incontro, lo scorso 8 aprile, la nostra Associazione aveva chiesto [...]
Vecchi post
- Poste. “Sciopero del 1 marzo condivisibile e che riguarda tutti. In corso un progressivo degrado e ridimensionamento del servizio”
- Aceto balsamico: no al tentativo di mettere in discussione i rigidi standard qualitativi di un’eccellenza del Made in Italy. Sarebbe un pericoloso precedente verso la demolizione del sistema di tutela di Dop e Igp.
- Contenimento del fumo passivo. Il Consiglio Comunale di Carpi ha approvato una importante mozione. Il ringraziamento delle Associazioni dei Consumatori.
- NONANTOLA, I DISAGI DEI LAVORATORI PER LA MENSA CHE NON RIAPRE ANCORA.
- Ravarino, ancora una truffa ai danni di un'anziana. Nota comune del Sindaco di Ravarino e del Presidente Federconsumatori
Servizi Pubblici e Tariffe
-
Canone televisivo 2019: il 31 gennaio scade il termine per presentare la dichiarazione di non detenzione della tv.
I titolari di utenza elettrica di tipo residenziale che non detengano alcun apparecchio televisivo nelle abitazioni in cui è attiva la fornitura [...read]
Salute
-
Federconsumatori Modena: mai più casi come quello di Ideasorriso. Necessarie norme che tutelino maggiormente l'utente-consumatore. Il decalogo di Federconsumatori.
Ideasorriso è una catena nazionale con sede a Padova, che dichiara 15 filiali in cinque diverse regioni italiane. Il proprietario è la “Mingardi [...read]
Diritti dei Consumatori
-
MODENA, SONO TORNATI IN AZIONE I TRUFFATORI DEI RILEVATORI GAS: Non è più tollerabile la sottovalutazione della “microcriminalità economica”
In poche ore sono giunte a Federconsumatori diverse segnalazioni rispetto a truffe consumate ai danni di anziani della nostra provincia. I truffatori [...read]
Banche e Assicurazioni
-
Buoni fruttiferi postali: la Cassazione ammette la variazione del tasso di interesse rispetto a quello originariamente indicato sui buoni sottoscritti prima del 1999.
Stiamo ricevendo in questi giorni molte richieste di informazioni ed assistenza da parte dei cittadini che hanno investito i propri risparmi in buoni [...read]
Energia
-
Energia: l’abolizione del mercato tutelato non deve favorire le aziende, ma fare risparmiare effettivamente i consumatori.
Dopo la liberalizzazione del mercato del gas avvenuto nel 2013 e quello elettrico nel 2017 e con la fine del mercato a maggior tutela rinviata a [...read]
Trasporti
-
Dal 1° marzo gli incentivi statali per auto e moto elettriche. Federconsumatori: una scelta obbligata fatta con risorse insufficienti.
Ancora non è pubblicato il decreto attuativo dei tre Ministeri competenti (Sviluppo Economico, Trasporti e Ambiente) che stabilisce le regole per [...read]
Telefonia e Telecomunicazioni
-
Fatturazione a 28 giorni: il Consiglio di Stato “congela” i rimborsi agli utenti in attesa di conoscere le motivazioni del TAR Lazio. È un’ingiustizia chiedere ai consumatori di attendere ancora.
Il Consiglio di Stato, in data odierna, si è pronunciato con quattro identiche ordinanze sulla questione della “fatturazione a 28 giorni”, [...read]
Alimentazione
-
Falso aceto balsamico: le aziende modenesi non possono chiamarsi fuori.
Federconsumatori Modena interviene sul clamoroso sequestro di ingenti quantitativi di aceto balsamico prodotto e commercializzato da aziende [...read]
Turismo
-
LE TRUFFE NON VANNO IN FERIE. Ancora problemi con gli immobili affittati tramite le bacheche virtuali.
Una famiglia modenese nel mese di giugno cerca un immobile da affittare per una settimana a Misano Adriatico. Trova l’appartamento adatto alle [...read]