
SALDI, UN LABIRINTO PER IL CONSUMATORE
giovedì 02.01.2020
In Emilia Romagna i saldi partono ufficialmente il 5 gennaio, anche se nei fatti già dal 27 dicembre la gran parte dei negozi propone prezzi genericamente scontati, senza dare alla cosa grande evidenza. I saldi invernali del 2020 sono un meccanismo economico profondamente distante dall'immagine classica dei saldi del passato.
Innanzitutto perché il tempo che viene dedicato dalle imprese alla [...]
Recenti

IL BILANCIO FAMILIARE: COME GESTIRE AL MEGLIO ENTRATE E USCITE
2019-12-05 11:05:57
Tenere sotto controllo entrate e uscite è di vitale importanza per garantire la salute del bilancio familiare. Monitorare le spese giornaliere aiuta infatti a gestire i [...]

Un quarto di secolo di Osservatorio Prezzi Federconsumatori a Modena
2019-11-19 09:25:25
Lo dico subito: questo non è un manuale utile a far la spesa nel negozio più conveniente. Il corretto utilizzo di questi dati è un altro, sicuramente meno semplice: quello [...]

Sottoscritto l'accordo di collaborazione tra Abitcoop e Federconsumatori
2019-10-31 11:18:55
Simona Arletti, Presidente di Abitcoop e Marzio Govoni, Presidente di Federconsumatori, hanno sottoscritto oggi un accordo che rilancia, con nuovi contenuti, la storica [...]

INDENNIZZI AI CONSUMATORI COINVOLTI NEI CRACK BANCARI FEDERCONSUMATORI PRONTA AD ASSISTERE UN MIGLIAIO DI MODENESI
2019-10-23 10:03:09
Sono in arrivo gli indennizzi per i risparmiatori coinvolti nei crack bancari, come previsto dalla Legge di Bilancio 2019, tramite il Fondo Indennizzo Risparmiatori (FIR). Il [...]

INARRESTABILE CRESCITA DELLE TRUFFE TELEFONICHE NEL MODENESE. LA DENUNCIA DI FEDERCONSUMATORI
2019-10-23 09:58:27
Sono truffe, non si possono chiamare diversamente, e sono ormai tante, tantissime.
La modalità generale di queste truffe telefoniche è sempre la stessa, ma cambiano [...]

Servizio di Rai3 sull'attività estiva dello Sportello SOS Turista
2019-10-17 10:09:18
Il Settimanale di Rai 3 ha dato un grande spazio al nostro sportello SOS Turista, ai casi che seguiamo ed ai nostri consigli per una vacanza senza problemi. Buona [...]

LA GIUNGLA DEGLI SCONTI SUI DIVANI. SARANNO VERI?
2019-10-04 16:43:51

SPENDERE MENO MA INQUINARE DI PIU'? I COSTI NASCOSTI DELL'E-COMMERCE
2019-09-24 12:15:51
Dal 20 al 27 settembre milioni di persone in tutto il mondo si mobiliteranno per il clima nel terzo Global Cimate Strike, al quale anche Federconsumatori aderisce.
Fa [...]

L'INAIL sta scrivendo a casalinghe/i. Di cosa si tratta?
2019-09-10 12:20:00
In questi giorni l’Inail sta inviando delle lettere aventi per oggetto “Integrazione premio anno 2019 assicurazione casalinghe/i” chiedendo di integrare la nuova [...]

Federconsumatori ancora sul caso del negozio di Mirandola. SI SCOPRE CHE KIKI SPORT E' A SUA VOLTA UNA “PICCOLA AMAZON”
2019-09-04 14:10:38
E' stato grande l'interesse sulla vicenda segnalata da Federconsumatori Modena relativa al negozio Kiki Sport di Mirandola, che richiede 10 euro per provare le scarpe. La [...]

Dieci euro per provare le scarpe: primo caso segnalato in Emilia Romagna
2019-09-03 14:42:36
Una ragazza entra in un negozio di articoli sportivi della provincia e prova alcune paia di scarpe. Non acquista nulla, ringrazia ed esce; il negoziante però la ferma e [...]

LINEA FERROVIARIA MODENA-CARPI-MANTOVA: IL SERVIZIO FERROVIARIO SARA' RIDOTTO FINO AL 10 SETTEMBRE. UN MANIFESTO CONTRO LA MOBILITA' SOSTENIBILE
2019-08-23 12:55:19
La tratta ferroviaria Suzzara-Carpi-Modena, interessata dallo scorso 27 luglio da una riduzione del servizio per un'interruzione per lavori della linea tra Suzzara e Mantova, [...]

NON APRITE QUELLA PORTA!
2019-08-07 11:30:16
Agosto, il mese nel quale crescono le truffe ed i furti presso le abitazioni.
Le truffe nel porta a porta sono sempre quelle, nulla di nuovo: la truffa del catalogo e [...]

KM 0 O KM 1000? SULLA VENDITA DIRETTA DEI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI E' NECESSARIO FARE CHIAREZZA, A TUTELA DEI CONSUMATORI
2019-08-05 11:18:46
Recentemente una signora si fermava in una delle molte aree nelle quali i contadini della nostra provincia vendono prodotti agricoli. Nella grande struttura prefabbricata [...]
Vecchi post
- DAL 1° APRILE APRE LO SPORTELLO SOCIALE DI FEDERCONSUMATORI. UN SERVIZIO INNOVATIVO IN AIUTO AI MODENESI
- IN ITALIA LE RCA PIU' CARE D'EUROPA. UNA RIFLESSIONE DI FEDERCONSUMATORI MODENA
- INDAGINE PERSEVERANCE: LA ’NDRANGHETA SI COMBATTE ANCHE CON DIRITTI E CULTURA DELLA LEGALITA’
- LE VOCI DELLE DONNE TRUFFATE E RAGGIRATE
- FEDERCONSUMATORI APRE TRE NUOVI SPORTELLI NELL'APPENNINO MODENESE: FANANO, SERRAMAZZONI E ZOCCA.
Servizi Pubblici e Tariffe
-
Canone televisivo 2019: il 31 gennaio scade il termine per presentare la dichiarazione di non detenzione della tv.
I titolari di utenza elettrica di tipo residenziale che non detengano alcun apparecchio televisivo nelle abitazioni in cui è attiva la fornitura [...read]
Salute
-
Farmaci: ritirati i farmaci a base di valsartan, per l’ipertensione e i rischi cardiaci. Necessario dare massima informazione ai cittadini.
L’AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco ha disposto il ritiro di diversi lotti di farmaci a base del principio attivo valsartan.
Secondo [...read]
Diritti dei Consumatori
-
MODENA, SONO TORNATI IN AZIONE I TRUFFATORI DEI RILEVATORI GAS: Non è più tollerabile la sottovalutazione della “microcriminalità economica”
In poche ore sono giunte a Federconsumatori diverse segnalazioni rispetto a truffe consumate ai danni di anziani della nostra provincia. I truffatori [...read]
Banche e Assicurazioni
-
Buoni fruttiferi postali: la Cassazione ammette la variazione del tasso di interesse rispetto a quello originariamente indicato sui buoni sottoscritti prima del 1999.
Stiamo ricevendo in questi giorni molte richieste di informazioni ed assistenza da parte dei cittadini che hanno investito i propri risparmi in buoni [...read]
Energia
-
Energia: l’abolizione del mercato tutelato non deve favorire le aziende, ma fare risparmiare effettivamente i consumatori.
Dopo la liberalizzazione del mercato del gas avvenuto nel 2013 e quello elettrico nel 2017 e con la fine del mercato a maggior tutela rinviata a [...read]
Trasporti
-
Dal 1° marzo gli incentivi statali per auto e moto elettriche. Federconsumatori: una scelta obbligata fatta con risorse insufficienti.
Ancora non è pubblicato il decreto attuativo dei tre Ministeri competenti (Sviluppo Economico, Trasporti e Ambiente) che stabilisce le regole per [...read]
Telefonia e Telecomunicazioni
-
Fatturazione a 28 giorni: il Consiglio di Stato “congela” i rimborsi agli utenti in attesa di conoscere le motivazioni del TAR Lazio. È un’ingiustizia chiedere ai consumatori di attendere ancora.
Il Consiglio di Stato, in data odierna, si è pronunciato con quattro identiche ordinanze sulla questione della “fatturazione a 28 giorni”, [...read]
Alimentazione
-
Falso aceto balsamico: le aziende modenesi non possono chiamarsi fuori.
Federconsumatori Modena interviene sul clamoroso sequestro di ingenti quantitativi di aceto balsamico prodotto e commercializzato da aziende [...read]
Turismo
-
LE TRUFFE NON VANNO IN FERIE. Ancora problemi con gli immobili affittati tramite le bacheche virtuali.
Una famiglia modenese nel mese di giugno cerca un immobile da affittare per una settimana a Misano Adriatico. Trova l’appartamento adatto alle [...read]