
ABBANDONATO DA FLIXBUS IN AUTOSTRADA. LA PROTESTA DI UN VIAGGIATORE MODENESE
giovedì 06.08.2020
“Ti porteremo alla meta desiderata, a bordo dei nostri pullman, sicuri e confortevoli, attraverso la nostra rete di oltre 400.000 collegamenti giornalieri...” Così esordisce il sito di Flixbus, dieci milioni di passeggeri trasportati nel 2019 in Italia in 500 città. Un incremento di passeggeri del 40% sull'anno precedente; un successo che pare inarrestabile. Un modello di business che ricorda quello [...]
Recenti

IL TRISTE (E PREVEDIBILE) FLOP DEI SALDI IN AGOSTO
2020-08-03 12:13:59
Il flop dei saldi in agosto a Modena e nelle città della nostra Regione è una brutta notizia, non solo per gli operatori del settore.
Non è possibile però ricondurre [...]

“CASA VELOCE”, COPPIE FELICI?
2020-07-02 12:16:14
Si tratta, o meglio si trattava, di una agenzia immobiliare di Modena. Una agenzia immobiliare che però premetteva, nel modulo che faceva firmare ai clienti, di non essere [...]

IL CICLONE COVID SUL COMMERCIO: COS'E' SUCCESSO, COSA POTREBBE ACCADERE.
L'indagine on-line di Federconsumatori Modena ha coinvolto 972 persone e si è svolta nell'arco di tre settimane, tra maggio e giugno 2020. I risultati dell'indagine, che qui [...]

DENTIX CARPI, COSA SUCCEDERA' ORA?
2020-06-08 12:56:56
Caratterizzata dai prezzi bassi e dalle location nel centro delle città, Dentix Italia ha aperto in poco tempo numerose strutture anche nella nostra regione, in pressoché [...]

GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO: QUATTRO ASSOCIAZIONI DI CONSUMATORI MODENESI CHIEDONO INIZIATIVE CONCRETE CONTRO IL FUMO PASSIVO
2020-05-29 10:57:48
Il 31 maggio è la giornata mondiale senza tabacco, promossa dall'OMS a partire dal 1987. Gli ovvi limiti con i quali quest'anno si svolgeranno le diverse iniziative nulla [...]

“TASSE COVID” E AUMENTI SUI SERVIZI A MODENA: PROMOSSI, BOCCIATI E RIMANDATI
2020-05-26 12:27:41
Sono davvero poche le attività economiche che non hanno registrato perdite nei mesi di lockdown.
Perdite che, in alcuni casi, possono compromettere il futuro di una [...]

COVID-19. Cos’è successo e cosa accadrà al commercio e ai consumi? Al via l'indagine on line di Federconsumatori Modena
Il COVID-19 ha cambiato i nostri consumi? Ovviamente sì. Ma se scendiamo nel dettaglio rispondere diventa meno semplice.
Sono stati mesi di vendite straordinarie per [...]

PREZZI A MODENA. IL PRIMO PROBLEMA E' L'INCREMENTO INGIUSTIFICATO DEI PRODOTTI FRESCHI
2020-05-15 14:58:18
L'inflazione generale di aprile si attesta a Modena allo 0% sull'anno precedente e al -0,1% rispetto al mese di marzo 2020. Dati poco distanti da quelli nazionali, che [...]

Sequestro di mascherine da parte della Guardia di Finanza di Carpi: ERA ORA
2020-04-09 17:15:01
Apprendiamo del sequestro di 200 mascherine effettuato dalla Guardia di Finanza di Carpi in una farmacia del territorio. Le mascherine, imitazioni di Ffp2, erano vendute col [...]

Mascherine introvabili e a prezzi eccessivi: c'è un caso Modena?
2020-03-28 09:43:40
Nei giorni scorsi Federconsumatori aveva denunciato come intollerabile una situazione che vedeva in vendita mascherine di varia natura a prezzi esorbitanti. Chiedevamo ai [...]

NIDI E MATERNE PRIVATE: FEDERCONSUMATORI SULLA RICHIESTA DI SALDARE LA RETTA DI MARZO
2020-03-26 15:31:06
Federconsumatori a livello nazionale ha inviato una richiesta al Ministro dell’Istruzione affinché vengano adottate misure straordinarie di sostegno alle famiglie in [...]

MASCHERINE ED IGIENIZZANTI PER MANI. UNA PROPOSTA PER IDENTIFICARE GLI ABUSI
2020-03-19 17:45:56
Continuano incessanti le segnalazioni sui prezzi applicati nella vendita di igienizzanti per mani e, soprattutto, di mascherine protettive.
Ultimo caso quello di una grande [...]

CORONAVIRUS: Come cambia la nostra vita.
2020-03-19 08:58:02
CORONAVIRUS: Come cambia la nostra vita.
Il Covid-19, comunemente detto Coronavirus, sta costringendo tutti noi a confrontarci con una realtà inedita, densa di [...]

FEDERCONSUMATORI MODENA E' APERTA. SONO GARANTITE LE URGENZE E L'ATTIVITA' DEGLI SPORTELLI SOS TURISTA E SOS TRUFFA
2020-03-12 14:26:34
Federconsumatori Modena continua la propria attività, ma a partire da lunedì 16 marzo il ricevimento da parte dei nostri Consulenti verrà limitato, con tutte le cautele, [...]
Vecchi post
- I diritti dei turisti e dei viaggiatori ai tempi del Covid-19.
- È scomparso a 83 anni Matteo Burali, una persona importante per Federconsumatori Modena.
- Stress da pandemia? Arriva il servizio gratuito di supporto psicologico
- Comunicato di Federconsumatori Emilia Romagna:
- CASO DIAMANTI: IL LAVORO DI FEDERCONSUMATORI IN EMILIA ROMAGNA. OTTENUTI SINO AD OGGI RISARCIMENTI PER 34 MILIONI DI EURO. ORA PARTE L'INSINUAZIONE AL PASSIVO
Servizi Pubblici e Tariffe
-
Canone televisivo 2019: il 31 gennaio scade il termine per presentare la dichiarazione di non detenzione della tv.
I titolari di utenza elettrica di tipo residenziale che non detengano alcun apparecchio televisivo nelle abitazioni in cui è attiva la fornitura [...read]
Salute
-
Federconsumatori Modena: mai più casi come quello di Ideasorriso. Necessarie norme che tutelino maggiormente l'utente-consumatore. Il decalogo di Federconsumatori.
Ideasorriso è una catena nazionale con sede a Padova, che dichiara 15 filiali in cinque diverse regioni italiane. Il proprietario è la “Mingardi [...read]
Diritti dei Consumatori
-
MODENA, SONO TORNATI IN AZIONE I TRUFFATORI DEI RILEVATORI GAS: Non è più tollerabile la sottovalutazione della “microcriminalità economica”
In poche ore sono giunte a Federconsumatori diverse segnalazioni rispetto a truffe consumate ai danni di anziani della nostra provincia. I truffatori [...read]
Banche e Assicurazioni
-
Buoni fruttiferi postali: la Cassazione ammette la variazione del tasso di interesse rispetto a quello originariamente indicato sui buoni sottoscritti prima del 1999.
Stiamo ricevendo in questi giorni molte richieste di informazioni ed assistenza da parte dei cittadini che hanno investito i propri risparmi in buoni [...read]
Energia
-
Energia: l’abolizione del mercato tutelato non deve favorire le aziende, ma fare risparmiare effettivamente i consumatori.
Dopo la liberalizzazione del mercato del gas avvenuto nel 2013 e quello elettrico nel 2017 e con la fine del mercato a maggior tutela rinviata a [...read]
Trasporti
-
Dal 1° marzo gli incentivi statali per auto e moto elettriche. Federconsumatori: una scelta obbligata fatta con risorse insufficienti.
Ancora non è pubblicato il decreto attuativo dei tre Ministeri competenti (Sviluppo Economico, Trasporti e Ambiente) che stabilisce le regole per [...read]
Telefonia e Telecomunicazioni
-
Fatturazione a 28 giorni: il Consiglio di Stato “congela” i rimborsi agli utenti in attesa di conoscere le motivazioni del TAR Lazio. È un’ingiustizia chiedere ai consumatori di attendere ancora.
Il Consiglio di Stato, in data odierna, si è pronunciato con quattro identiche ordinanze sulla questione della “fatturazione a 28 giorni”, [...read]
Alimentazione
-
Falso aceto balsamico: le aziende modenesi non possono chiamarsi fuori.
Federconsumatori Modena interviene sul clamoroso sequestro di ingenti quantitativi di aceto balsamico prodotto e commercializzato da aziende [...read]
Turismo
-
LE TRUFFE NON VANNO IN FERIE. Ancora problemi con gli immobili affittati tramite le bacheche virtuali.
Una famiglia modenese nel mese di giugno cerca un immobile da affittare per una settimana a Misano Adriatico. Trova l’appartamento adatto alle [...read]