
Poste. “Sciopero del 1 marzo condivisibile e che riguarda tutti. In corso un progressivo degrado e ridimensionamento del servizio”
venerdì 26.02.2021
Da tempo Federconsumatori Emilia-Romagna segnala, assieme a tanti altri soggetti, il progressivo degrado del servizio di Poste Italiane SpA, controllata da Cassa Depositi e Prestiti e dal Ministero delle Finanze, società alla quale è affidato il servizio universale postale fino al 2026.
Un degrado ben rappresentato dalle proteste che giungono dai territori per i disservizi e le code che da mesi si [...]
Recenti

Aceto balsamico: no al tentativo di mettere in discussione i rigidi standard qualitativi di un’eccellenza del Made in Italy. Sarebbe un pericoloso precedente verso la demolizione del sistema di tutela di Dop e Igp.
2021-02-24 14:52:14
L’Aceto Balsamico di Modena è una delle eccellenze universalmente riconosciute del Made in Italy. Ha una produzione certificata di oltre 97 milioni di litri l’anno, con [...]

Contenimento del fumo passivo. Il Consiglio Comunale di Carpi ha approvato una importante mozione. Il ringraziamento delle Associazioni dei Consumatori.
2021-02-16 11:39:52
Adiconsum, Federconsumatori e Movimento Consumatori ringraziano il Consiglio Comunale di Carpi per l'approvazione di una mozione che impegna Sindaco e Giunta ad una serie di [...]

NONANTOLA, I DISAGI DEI LAVORATORI PER LA MENSA CHE NON RIAPRE ANCORA.
2021-02-13 17:54:57
Sono davvero tanti i disagi che emergono nella quotidianità a Nonantola dal nefasto intreccio della pandemia e dell’alluvione del 6 dicembre 2020. E’ chiusa, la Mensa [...]

Ravarino, ancora una truffa ai danni di un'anziana. Nota comune del Sindaco di Ravarino e del Presidente Federconsumatori
2021-02-05 14:40:00
In data 2 febbraio 2021, sul territorio di Ravarino, si è registrato un increscioso episodio ai danni di una anziana persona la quale, trovandosi alla porta di casa un [...]

Turismo: Crociere da incubo. Costa condannata a risarcire una famiglia per danno da vacanza rovinata.
2021-02-02 17:21:29
Grande soddisfazione per il risarcimento riconosciuto a una famiglia modenese assistita da Federconsumatori per i gravi disagi subiti, a giugno 2019, a bordo di una nave [...]

In corso un nuovo massiccio attacco di smishing anche nel modenese. Come difendersi da questa truffa tecnologica. I consigli di “Non mi freghi”
2021-01-29 14:47:22
Lo smishing, acronimo di SMS phishing è la variante di un attacco phishing che utilizza dei messaggi SMS per attirare in trappola le persone. Così come le “campagne” di [...]

Energia: Antitrust multa Enel Energia, Servizio Elettrico Nazionale (SEN) ed Eni gas e luce per aver ignorato le istanze di prescrizione presentate da migliaia di utenti.
2021-01-22 09:33:19
L'Autorità Antitrust ha irrogato una sanzione di complessivi 12,5 milioni di euro ad Enel Energia, Servizio Elettrico Nazionale (SEN) ed Eni gas e luce, per aver rigettato [...]

FEDERCONSUMATORI NON DARA' TUTELA ED ASSISTENZA AI SANZIONATI PER ILLEGITTIMA APERTURA DI RISTORANTI E PALESTRE
2021-01-19 11:20:43
Federconsumatori Modena condivide le valutazioni critiche delle Associazioni modenesi del commercio e dei servizi rispetto alle aperture serali di alcune strutture della [...]

26° OSSERVATORIO PREZZI PRATICATI DAI SUPERMERCATI, IPERMERCATI E DISCOUNT di MODENA e PROVINCIA
2020-11-06 11:31:01
La ventiseiesima indagine di Federconsumatori Modena sui prezzi praticati dalla Grande Distribuzione nella nostra Provincia, che segue una ulteriore indagine, presentata a [...]

PANDEMIA: LE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI MODENESI CHIEDONO UN GIRO DI VITE CONTRO LE TRUFFE NEL PORTA A PORTA E TELEFONICHE.
2020-11-03 13:59:36
Anche in tempo di Pandemia impazzano nella nostra provincia le truffe nel porta a porta e telefoniche; anzi, proprio da questa fase particolare trovano vigore modalità di [...]

QUEL TRENO PER ROMA. Parlamentari e territorio a Modena: una indagine di Federconsumatori
2020-10-24 10:33:52
Una indagine inedita di Federconsumatori Modena sulle capacità dei parlamentari modenesi di rappresentare il territorio

BASTIGLIA: SPI CGIL E FEDERCONSUMATORI SI MOBILITANO CONTRO L'APERTURA DI UNA MEGASALA DEDICATA AL GIOCO D'AZZARDO
2020-10-07 10:25:49
Lo SPI CGIL e Federconsumatori scendono in piazza per presentare ai cittadini di Bastiglia le proprie valutazioni in merito alla prossima apertura di una grande sala dedicata [...]

GIOCO D'AZZARDO A BASTIGLIA LA MEGASALA GIOCHI E' UN CORPO ESTRANEO PER IL PAESE
2020-09-21 12:19:08
La nostra è una regione dove il contrasto al gioco d'azzardo si fa per davvero, e dove non è in discussione l'impegno di molti enti locali per evitare l'insediamento di [...]

Angeli & chiromanti: necessarie regole più stringenti per evitare le truffe ai danni dei più deboli.
2020-08-17 15:57:55
Si parla poco dei danni che subiscono tante persone a causa di cartomanti, astrologhi, chiromanti e “angelologhi”. Tutte professioni considerate legittime dalla normativa [...]
Vecchi post
- SOTTOSCRITTI ACCORDI DI COLLABORAZIONE TRA ACLI, ARCI E FEDERCONSUMATORI
- FURTI AI BANCOMAT A MODENA: CHE FARE?
- GRADUATORIA SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
- AL VIA LA CAMPAGNA “SALUTE MODENA”, PROMOSSA DA FEDERCONSUMATORI, AZIENDA USL DI MODENA E SPI CGIL
- IL MERCATO OPACO DEI PREMI RCA AUTO ONLINE. IL CASO MODENA
Servizi Pubblici e Tariffe
-
Canone televisivo 2019: il 31 gennaio scade il termine per presentare la dichiarazione di non detenzione della tv.
I titolari di utenza elettrica di tipo residenziale che non detengano alcun apparecchio televisivo nelle abitazioni in cui è attiva la fornitura [...read]
Salute
-
Federconsumatori Modena: mai più casi come quello di Ideasorriso. Necessarie norme che tutelino maggiormente l'utente-consumatore. Il decalogo di Federconsumatori.
Ideasorriso è una catena nazionale con sede a Padova, che dichiara 15 filiali in cinque diverse regioni italiane. Il proprietario è la “Mingardi [...read]
Diritti dei Consumatori
-
MODENA, SONO TORNATI IN AZIONE I TRUFFATORI DEI RILEVATORI GAS: Non è più tollerabile la sottovalutazione della “microcriminalità economica”
In poche ore sono giunte a Federconsumatori diverse segnalazioni rispetto a truffe consumate ai danni di anziani della nostra provincia. I truffatori [...read]
Banche e Assicurazioni
-
Buoni fruttiferi postali: la Cassazione ammette la variazione del tasso di interesse rispetto a quello originariamente indicato sui buoni sottoscritti prima del 1999.
Stiamo ricevendo in questi giorni molte richieste di informazioni ed assistenza da parte dei cittadini che hanno investito i propri risparmi in buoni [...read]
Energia
-
Energia: l’abolizione del mercato tutelato non deve favorire le aziende, ma fare risparmiare effettivamente i consumatori.
Dopo la liberalizzazione del mercato del gas avvenuto nel 2013 e quello elettrico nel 2017 e con la fine del mercato a maggior tutela rinviata a [...read]
Trasporti
-
Dal 1° marzo gli incentivi statali per auto e moto elettriche. Federconsumatori: una scelta obbligata fatta con risorse insufficienti.
Ancora non è pubblicato il decreto attuativo dei tre Ministeri competenti (Sviluppo Economico, Trasporti e Ambiente) che stabilisce le regole per [...read]
Telefonia e Telecomunicazioni
-
Fatturazione a 28 giorni: il Consiglio di Stato “congela” i rimborsi agli utenti in attesa di conoscere le motivazioni del TAR Lazio. È un’ingiustizia chiedere ai consumatori di attendere ancora.
Il Consiglio di Stato, in data odierna, si è pronunciato con quattro identiche ordinanze sulla questione della “fatturazione a 28 giorni”, [...read]
Alimentazione
-
Falso aceto balsamico: le aziende modenesi non possono chiamarsi fuori.
Federconsumatori Modena interviene sul clamoroso sequestro di ingenti quantitativi di aceto balsamico prodotto e commercializzato da aziende [...read]
Turismo
-
LE TRUFFE NON VANNO IN FERIE. Ancora problemi con gli immobili affittati tramite le bacheche virtuali.
Una famiglia modenese nel mese di giugno cerca un immobile da affittare per una settimana a Misano Adriatico. Trova l’appartamento adatto alle [...read]