
Utenze e contratti: sempre più diffuse pratiche scorrette e fake news. Facciamo chiarezza!
mercoledì 05.09.2018
Sono sempre di più i cittadini che, perplessi, si recano presso le nostre sedi per verificare le informazioni fornite da operatori che mirano ad ogni costo all’attivazione di contratti, specialmente per quanto riguarda energia elettrica, gas e telefonia/internet.
A volte anche noi restiamo sorpresi dal cattivo uso della fantasia di chi diffonde notizie scorrette e/o del tutto false, pur di carpire un [...]
Recenti

Bando per il Servizio Civile Nazionale.
2018-09-03 18:11:27
Vi informiamo che è uscito il Bando per la selezione di n. 28.967 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile nazionale in Italia e all’estero.
La [...]

Turismo-Trasporti: fallimento SkyWork Airlines, lasciati a terra 11mila passeggeri. Indicazioni per i viaggiatori coinvolti.
2018-09-03 16:49:25
Sembrano non avere fine, purtroppo, le disavventure per i turisti in questa stagione estiva costellata da disservizi, disagi e ritardi. L’ultimo episodio, solo in ordine di [...]

Bando per il Servizio Civile Nazionale.
2018-08-30 17:06:49
Vi informiamo che è uscito il Bando per la selezione di n. 28.967 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile nazionale in Italia e all’estero.
La [...]

Turismo-Trasporti: nuove restrizioni di Ryanair sul bagaglio a mano. Ennesima mossa della compagnia per guadagnare il più possibile sui servizi “extra” senza nessuna attenzione ai clienti.
2018-08-30 15:55:57
Dopo la nuova riduzione dei tempi per il check-in online gratuito scattata poco più di due mesi fa, arriva una ulteriore modifica alle condizioni di viaggio di Ryanair. A [...]

Stangata autunnale: al rientro dalle vacanze le famiglie dovranno affrontare spese salate per bollette, costi per la scuola, Tari e riscaldamento, per un totale di 1.694,60 Euro.
2018-08-28 12:37:34
Comunicato Federconsumatori Nazionale
I cittadini non faranno in tempo a tornare dalle vacanze (per chi ne ha potuto usufruire), che già ci sono brutte sorprese ad [...]

Sisma Indonesia: aggiornamenti e consigli per i turisti in partenza.
2018-08-07 11:54:14
Dopo il terremoto che in questi giorni ha colpito Lombok, le Isole Gili e Bali, la situazione in Indonesia è in continua evoluzione. Riteniamo opportuno aggiornare i [...]

Energia: cittadini scarsamente informati sull’abolizione del mercato tutelato. Necessario spostare la data a Luglio 2020.
2018-08-02 13:57:21
Manca meno di un anno alla fatidica data in cui è fissata l’abolizione definitiva del mercato tutelato per l’energia. Da allora i cittadini, tutti, saranno obbligati a [...]

Sportello SOS Turista: nuovo orario agosto
2018-07-30 09:01:07
Per tutto il mese di agosto lo sportello SOS Turista sarà aperto dalle 09,00 alle 13,00.

Governo ed Enac ritirino le concessioni a Ryanair, per la scorrettezza e gli abusi con cui si contraddistingue da molti anni
2018-07-27 11:12:39
“La situazione di disagio che Ryanair, puntuale come tutte le estati, crea ai suoi passeggeri ha ormai dell’incredibile.” – afferma Emilio Viafora, Presidente della [...]

L’Antitrust blocca l’attività di People Fly. Stop alla vendita di voli fantasma
2018-07-25 12:09:07
Poco più di un mese fa abbiamo diffuso un comunicato relativo al caso People Fly, il sito di prenotazione voli che ha messo in vendita biglietti per charter inesistenti da e [...]

Sciopero Ryanair: alcuni consigli
2018-07-25 12:04:48
In vista dello sciopero indetto dai dipendenti della compagnia aerea Ryanair, che avrà luogo in data 25 e 26 luglio ricordiamo ai viaggiatori coinvolti che la normativa [...]

Week end da incubo nel trasporto aereo e marittimo, informazioni sui diritti dei passeggeri
2018-07-17 16:17:16
Quello appena trascorso si è rivelato un week end a dir poco burrascoso per centinaia di turisti, sia nell’ambito dei voli aerei che nel quadro del trasporto marittimo. [...]

Farmaci: ritirati i farmaci a base di valsartan, per l’ipertensione e i rischi cardiaci. Necessario dare massima informazione ai cittadini.
2018-07-10 10:14:47
L’AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco ha disposto il ritiro di diversi lotti di farmaci a base del principio attivo valsartan.
Secondo quanto riportato [...]

Mercato elettrico e gas: Verso il superamento del mercato a maggiore tutela. Cosa cambia?
2018-07-08 17:38:12
Dopo l’approvazione dal Parlamento del D.D.L. sulla Concorrenza avvenuto nel mese di agosto 2017, il settore energia sarà investito da una vera e propria “rivoluzione” [...]
Vecchi post
- “TASSE COVID” E AUMENTI SUI SERVIZI A MODENA: PROMOSSI, BOCCIATI E RIMANDATI
- COVID-19. Cos’è successo e cosa accadrà al commercio e ai consumi? Al via l'indagine on line di Federconsumatori Modena
- PREZZI A MODENA. IL PRIMO PROBLEMA E' L'INCREMENTO INGIUSTIFICATO DEI PRODOTTI FRESCHI
- Sequestro di mascherine da parte della Guardia di Finanza di Carpi: ERA ORA
- Mascherine introvabili e a prezzi eccessivi: c'è un caso Modena?
Servizi Pubblici e Tariffe
-
Canone televisivo 2019: il 31 gennaio scade il termine per presentare la dichiarazione di non detenzione della tv.
I titolari di utenza elettrica di tipo residenziale che non detengano alcun apparecchio televisivo nelle abitazioni in cui è attiva la fornitura [...read]
Salute
-
Farmaci: ritirati i farmaci a base di valsartan, per l’ipertensione e i rischi cardiaci. Necessario dare massima informazione ai cittadini.
L’AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco ha disposto il ritiro di diversi lotti di farmaci a base del principio attivo valsartan.
Secondo [...read]
Diritti dei Consumatori
-
MODENA, SONO TORNATI IN AZIONE I TRUFFATORI DEI RILEVATORI GAS: Non è più tollerabile la sottovalutazione della “microcriminalità economica”
In poche ore sono giunte a Federconsumatori diverse segnalazioni rispetto a truffe consumate ai danni di anziani della nostra provincia. I truffatori [...read]
Banche e Assicurazioni
-
Buoni fruttiferi postali: la Cassazione ammette la variazione del tasso di interesse rispetto a quello originariamente indicato sui buoni sottoscritti prima del 1999.
Stiamo ricevendo in questi giorni molte richieste di informazioni ed assistenza da parte dei cittadini che hanno investito i propri risparmi in buoni [...read]
Energia
-
Energia: l’abolizione del mercato tutelato non deve favorire le aziende, ma fare risparmiare effettivamente i consumatori.
Dopo la liberalizzazione del mercato del gas avvenuto nel 2013 e quello elettrico nel 2017 e con la fine del mercato a maggior tutela rinviata a [...read]
Trasporti
-
Dal 1° marzo gli incentivi statali per auto e moto elettriche. Federconsumatori: una scelta obbligata fatta con risorse insufficienti.
Ancora non è pubblicato il decreto attuativo dei tre Ministeri competenti (Sviluppo Economico, Trasporti e Ambiente) che stabilisce le regole per [...read]
Telefonia e Telecomunicazioni
-
Fatturazione a 28 giorni: il Consiglio di Stato “congela” i rimborsi agli utenti in attesa di conoscere le motivazioni del TAR Lazio. È un’ingiustizia chiedere ai consumatori di attendere ancora.
Il Consiglio di Stato, in data odierna, si è pronunciato con quattro identiche ordinanze sulla questione della “fatturazione a 28 giorni”, [...read]
Alimentazione
-
Falso aceto balsamico: le aziende modenesi non possono chiamarsi fuori.
Federconsumatori Modena interviene sul clamoroso sequestro di ingenti quantitativi di aceto balsamico prodotto e commercializzato da aziende [...read]
Turismo
-
LE TRUFFE NON VANNO IN FERIE. Ancora problemi con gli immobili affittati tramite le bacheche virtuali.
Una famiglia modenese nel mese di giugno cerca un immobile da affittare per una settimana a Misano Adriatico. Trova l’appartamento adatto alle [...read]