
Farmaci: ritirati i farmaci a base di valsartan, per l’ipertensione e i rischi cardiaci. Necessario dare massima informazione ai cittadini.
martedì 10.07.2018
L’AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco ha disposto il ritiro di diversi lotti di farmaci a base del principio attivo valsartan.
Secondo quanto riportato dall’Agenzia, infatti, è stato riscontrato “un difetto di qualità”, che ha indotto ad adottare, come misura precauzionale, l’immediato ritiro dei farmaci interessati dalle farmacie e dalla catena distributiva.
Un ritiro [...]
Recenti

Mercato elettrico e gas: Verso il superamento del mercato a maggiore tutela. Cosa cambia?
2018-07-08 17:38:12
Dopo l’approvazione dal Parlamento del D.D.L. sulla Concorrenza avvenuto nel mese di agosto 2017, il settore energia sarà investito da una vera e propria “rivoluzione” [...]

Vendite di fine stagione con “Okay il saldo è giusto”, un decalogo a tutela di consumatore ed esercente.
2018-07-06 09:49:30
INIZIATIVA FISMO-CONFESERCENTI MODENA E FEDERCONSUMATORI MODENA
Ulteriore valore aggiunto per il cliente in termini di servizio. I saldi sul territorio partiranno da [...]

AGCom: Le associazione dei consumatori non potranno più assistere i cittadini che hanno subito torti dai gestori telefonici.
2018-07-04 17:27:56
Ieri pomeriggio, presso la sede della Regione Emilia Romagna, AGCom ha organizzato un incontro formativo per le Associazioni dei Consumatori nel quale è stata illustrata la [...]

Dal 1 luglio novità nella normativa sui servizi turistici. Bene l’ampliamento delle tutele, incomprensibili le limitazioni al diritto di recesso e alla definizione del “pacchetto di viaggio”.
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto sui pacchetti e i servizi turistici, che entrerà in vigore dal 1 luglio 2018 e non avrà effetto retroattivo. Le [...]

Energia: da oggi è a disposizione il portale per confrontare le offerte PLACET. E' necessario avviare una campagna istituzionale per informare i cittadini sul passaggio al mercato libero.
2018-07-01 13:28:57
E’ attivo da oggi il Portale Offerte dove clienti domestici, famiglie e piccole imprese possono confrontare e scegliere in modo semplice, chiaro e gratuito le offerte [...]

Energia: dal 1 Luglio sarà a disposizione il portale per confrontare le offerte PLACET. Necessario avviare al più presto una campagna istituzionale per informare i cittadini sul passaggio al mercato libero.
2018-06-29 10:12:02
Sarà disponibile dal 1° Luglio il portale predisposto da ARERA e gestito dall’Acquirente Unico per agevolare la confrontabilità delle offerte sul mercato dell’energia. [...]

Diamanti: dal 2 luglio al via gli incontri Federconsumatori con il Banco BPM per rimborsare i risparmiatori.
2018-06-21 10:12:38
Si è svolto ieri l’incontro fra le Associazioni dei Consumatori Adiconsum e Federconsumatori e la delegazione di Banco BPM in relazione alla “questione diamanti”.

Dieselgate: la Procura tedesca sanziona Volkswagen per 1 miliardo di Euro. Ora attendiamo esiti analoghi del processo italiano a carico della società.
2018-06-15 10:47:48
La Procura di Stato di Braunschweig ha sanzionato la Volkswagen per oltre un miliardo di Euro in relazione alla vicenda Dieselgate, poiché le indagini svolte hanno rivelato [...]

Lo Sportello del Consumatore di Vignola si è trasferito.
2018-06-14 09:37:19
Federconsumatori comunica che da mercoledì 27 giugno e per tutti i mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.30 lo Sportello del [...]

Nuovi treni per la Modena-Sassuolo: la soluzione o nuovi problemi? Consultazione degli utenti per il nuovo orario dal 15 settembre.
2018-06-13 22:23:39
Sulla Modena-Sassuolo è entrato in servizio il primo dei due Etr243 “Alfa2” ottenuti temporaneamente dalla Regione Campania in attesa dell'arrivo dei nuovi [...]

Trasporto pubblico, sconti fino al 50% per gli abbonati residenti nei comuni dove si estraggono idrocarburi.
2018-06-07 18:07:04
Entrano in vigore le Delibere della Giunta della Regione Emilia Romagna n. 1223/17, 115/18 e 765/2018 in merito agli sconti per l’abbonamento al trasporto [...]

Turismo: RyanAir anticipa da 4 a 2 giorni il tempo per il check-in gratuito. Ancora una volta la compagnia adotta un comportamento finalizzato a “spremere” il più possibile i passeggeri
2018-06-04 12:28:18
A partire dal 13 giugno RyanAir ridurrà da quattro a due giorni la finestra di tempo per il check-in online gratuito e i passeggeri che si presenteranno al banco senza aver [...]

Aziende di consegna del cibo a domicilio: i cittadini preferiscano quelle che hanno sottoscritto la “Carta di Bologna”
2018-06-01 18:01:35
Federconsumatori Emilia Romagna plaude all'iniziativa della amministrazione comunale di Bologna riguardo la tutela dei lavoratori che consegnano cibo a domicilio, i [...]

Poste: aumenti insensati per un servizio ancora inefficiente e lacunoso. Necessario rivedere il piano di gestione della corrispondenza per una migliore distribuzione nelle zone penalizzate.
2018-05-31 15:50:14
In questi giorni abbiamo appreso degli aumenti dei prodotti postali che scatteranno a partire dal 3 luglio: solo per citare alcune cifre, la posta ordinaria fino a 20 grammi [...]
Vecchi post
- Mascherine introvabili e a prezzi eccessivi: c'è un caso Modena?
- NIDI E MATERNE PRIVATE: FEDERCONSUMATORI SULLA RICHIESTA DI SALDARE LA RETTA DI MARZO
- MASCHERINE ED IGIENIZZANTI PER MANI. UNA PROPOSTA PER IDENTIFICARE GLI ABUSI
- CORONAVIRUS: Come cambia la nostra vita.
- FEDERCONSUMATORI MODENA E' APERTA. SONO GARANTITE LE URGENZE E L'ATTIVITA' DEGLI SPORTELLI SOS TURISTA E SOS TRUFFA
Servizi Pubblici e Tariffe
-
Canone televisivo 2019: il 31 gennaio scade il termine per presentare la dichiarazione di non detenzione della tv.
I titolari di utenza elettrica di tipo residenziale che non detengano alcun apparecchio televisivo nelle abitazioni in cui è attiva la fornitura [...read]
Salute
-
Federconsumatori Modena: mai più casi come quello di Ideasorriso. Necessarie norme che tutelino maggiormente l'utente-consumatore. Il decalogo di Federconsumatori.
Ideasorriso è una catena nazionale con sede a Padova, che dichiara 15 filiali in cinque diverse regioni italiane. Il proprietario è la “Mingardi [...read]
Diritti dei Consumatori
-
MODENA, SONO TORNATI IN AZIONE I TRUFFATORI DEI RILEVATORI GAS: Non è più tollerabile la sottovalutazione della “microcriminalità economica”
In poche ore sono giunte a Federconsumatori diverse segnalazioni rispetto a truffe consumate ai danni di anziani della nostra provincia. I truffatori [...read]
Banche e Assicurazioni
-
Buoni fruttiferi postali: la Cassazione ammette la variazione del tasso di interesse rispetto a quello originariamente indicato sui buoni sottoscritti prima del 1999.
Stiamo ricevendo in questi giorni molte richieste di informazioni ed assistenza da parte dei cittadini che hanno investito i propri risparmi in buoni [...read]
Energia
-
Energia: l’abolizione del mercato tutelato non deve favorire le aziende, ma fare risparmiare effettivamente i consumatori.
Dopo la liberalizzazione del mercato del gas avvenuto nel 2013 e quello elettrico nel 2017 e con la fine del mercato a maggior tutela rinviata a [...read]
Trasporti
-
Dal 1° marzo gli incentivi statali per auto e moto elettriche. Federconsumatori: una scelta obbligata fatta con risorse insufficienti.
Ancora non è pubblicato il decreto attuativo dei tre Ministeri competenti (Sviluppo Economico, Trasporti e Ambiente) che stabilisce le regole per [...read]
Telefonia e Telecomunicazioni
-
Fatturazione a 28 giorni: il Consiglio di Stato “congela” i rimborsi agli utenti in attesa di conoscere le motivazioni del TAR Lazio. È un’ingiustizia chiedere ai consumatori di attendere ancora.
Il Consiglio di Stato, in data odierna, si è pronunciato con quattro identiche ordinanze sulla questione della “fatturazione a 28 giorni”, [...read]
Alimentazione
-
Falso aceto balsamico: le aziende modenesi non possono chiamarsi fuori.
Federconsumatori Modena interviene sul clamoroso sequestro di ingenti quantitativi di aceto balsamico prodotto e commercializzato da aziende [...read]
Turismo
-
LE TRUFFE NON VANNO IN FERIE. Ancora problemi con gli immobili affittati tramite le bacheche virtuali.
Una famiglia modenese nel mese di giugno cerca un immobile da affittare per una settimana a Misano Adriatico. Trova l’appartamento adatto alle [...read]