
POSTE ITALIANE: CONTINUANO I DISAGI DEI CITTADINI A SEGUITO DELLA CONSEGNA A GIORNI ALTERNI DELLA CORRISPONDENZA.
Comunicato stampa 29/11/2016
Numerosi cittadini della nostra Provincia, continuano a chiamare i nostri sportelli per denunciare i forti ritardi nella consegna della corrispondenza da parte di Poste Italiane. Le ragioni di questi disservizi derivano a seguito della decisione di Poste di sperimentare la consegna della corrispondenza recapitandola a giorni alterni.
A fronte di questa scelta, nei [...]
Recenti

MODENA-SASSUOLO AL COLLASSO: A NOVEMBRE 1 TRENO SU 3 IN RITARDO FEDERCONSUMATORI: INVESTIRE SUBITO IN TECNOLOGIA E TRENI NUOVI
0000-00-00 00:00:00
Dal 2 novembre sono entrate in vigore le nuove misure di sicurezza previste dall'Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria (ANSF) riguardanti le linee ferroviarie [...]

Bufala!!!
0000-00-00 00:00:00
Siamo a informare, come già fatto più volte negli anni scorsi, che il volantino “TRUFFA SUI CELLULARI” riferito alla numerazione 0144 455414 che gira sui social e su [...]

NON CI CASCO: CONSIGLI UTILI PER EVITARE TRUFFE E RAGGIRI. I RISCHI DEL GIOCO D'AZZARDO
0000-00-00 00:00:00
Trasmissione andata in onda su TRC con ospiti in studio Maurizio Guidotto e Pamela Bussetti della Federconsumatori di Modena e Fausto Bertelli dello Spi/Cgil area Nord e [...]

BANCHE: per pagare i costi dei salvataggi chiedono ai clienti di pagare mediamente 25 euro una tantum.
0000-00-00 00:00:00
COMUNICATO 25/10/2016
Alcune banche italiane hanno ideato un ulteriore balzello da far pagare ai propri correntisti come parziale recupero dei contributi versati dalla [...]

RADDOPPIO CANONE SENZA CONSENSO: TELEPASS MULTATA DI 200.000 EURO DALL'ANTITRUST
0000-00-00 00:00:00
Comunicato della Federconsumatori Emilia Romagna del 21 ottobre 2016
Dal primo gennaio 2016 Telepass Spa ha proceduto alla unificazione dei servizi Opzione Premium e [...]

Canone TV: non hai ancora ricevuto l’addebito in bolletta? Attenzione: devi comunque pagare entro il 31 ottobre.
0000-00-00 00:00:00
Canone TV: non hai ancora ricevuto l’addebito in bolletta? Attenzione: devi comunque pagare entro il 31 ottobre.
Continuano le innumerevoli richieste di assistenza e [...]
ELETTO IL NUOVO PRESIDENTE DI FEDERCONSUMATORI MODENA
0000-00-00 00:00:00
E' Maurizio Guidotto il nuovo Presidente della Federconsumatori di Modena eletto l'11 ottobre 2016 all'unanimità dal Consiglio Direttivo dell'Associazione.
Guidotto [...]

LINEE FERROVIARIE REGIONALI: SI RISCHIANO TRENI ANCORA PIU' LENTI
0000-00-00 00:00:00
COMUNICATO FEDERCONSUMATORI EMILIA ROMAGNA La tragedia ferroviaria di Andria dello scorso 12 luglio ha posto ancora una volta in evidenza le carenze tecnologiche delle linee [...]

NON FACCIAMO QUESTO GIOCO: APP "GIOCHITU?"
0000-00-00 00:00:00
Su App Store o Play Store è disponibile l'app "GiochiTu?".
L'App fornisce info sui rischi del gioco d’azzardo e misura l’interesse al gioco.
L’App fornisce [...]

CANONE RAI: DISPOSIZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE PER LA RICHIESTA DI RIMBORSO
0000-00-00 00:00:00
Dopo l’avvio del pagamento del canone RAI nelle fatture emesse dalle imprese elettriche, si stanno rivolgendo presso gli sportelli della Federconsumatori di Modena parecchi [...]

BANCA DELLE MARCHE, BANCA POPOLARE DELL’ETRURIA E DEL LAZIO, CASSA DI RISPARMIO DI FERRARA, CASSA DI RISPARMIO DELLA PROVINCIA DI CHIETI AL VIA LE PROCEDURE DEI RIMBORSI AL FONDO.
0000-00-00 00:00:00
COMUNICATO STAMPA 21/09/2016
La Federconsumatori di Modena è a disposizione dei risparmiatori che detenevano strumenti finanziari subordinati emessi dalla Banca delle [...]

Festa dell'altra economia
0000-00-00 00:00:00
Il 26-27-28 agosto al Parco Ferrari, Area Millybar, Modena
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!
[...]Vecchi post
- Saldi: andamento delle vendite stabile rispetto al 2018. La spesa media sarà di 181,56 euro a famiglia.
- Tariffe energia: impercettibile flessione del -0,08% per l’energia elettrica e stangata del +2,3% sul gas. Urgente una riforma degli oneri di sistema improntata a criteri di equità.
- Orario Federconsumatori e sportello SOS Turista
- Fatturazione a 28 giorni: il Consiglio di Stato “congela” i rimborsi agli utenti in attesa di conoscere le motivazioni del TAR Lazio. È un’ingiustizia chiedere ai consumatori di attendere ancora.
- Turismo: attenzione all’applicazione di sovrapprezzi e costi nascosti sui portali di vendita online di biglietti aerei.
Servizi Pubblici e Tariffe
-
Canone televisivo 2019: il 31 gennaio scade il termine per presentare la dichiarazione di non detenzione della tv.
I titolari di utenza elettrica di tipo residenziale che non detengano alcun apparecchio televisivo nelle abitazioni in cui è attiva la fornitura [...read]
Salute
-
Federconsumatori Modena: mai più casi come quello di Ideasorriso. Necessarie norme che tutelino maggiormente l'utente-consumatore. Il decalogo di Federconsumatori.
Ideasorriso è una catena nazionale con sede a Padova, che dichiara 15 filiali in cinque diverse regioni italiane. Il proprietario è la “Mingardi [...read]
Diritti dei Consumatori
-
MODENA, SONO TORNATI IN AZIONE I TRUFFATORI DEI RILEVATORI GAS: Non è più tollerabile la sottovalutazione della “microcriminalità economica”
In poche ore sono giunte a Federconsumatori diverse segnalazioni rispetto a truffe consumate ai danni di anziani della nostra provincia. I truffatori [...read]
Banche e Assicurazioni
-
Buoni fruttiferi postali: la Cassazione ammette la variazione del tasso di interesse rispetto a quello originariamente indicato sui buoni sottoscritti prima del 1999.
Stiamo ricevendo in questi giorni molte richieste di informazioni ed assistenza da parte dei cittadini che hanno investito i propri risparmi in buoni [...read]
Energia
-
Energia: l’abolizione del mercato tutelato non deve favorire le aziende, ma fare risparmiare effettivamente i consumatori.
Dopo la liberalizzazione del mercato del gas avvenuto nel 2013 e quello elettrico nel 2017 e con la fine del mercato a maggior tutela rinviata a [...read]
Trasporti
-
Dal 1° marzo gli incentivi statali per auto e moto elettriche. Federconsumatori: una scelta obbligata fatta con risorse insufficienti.
Ancora non è pubblicato il decreto attuativo dei tre Ministeri competenti (Sviluppo Economico, Trasporti e Ambiente) che stabilisce le regole per [...read]
Telefonia e Telecomunicazioni
-
Fatturazione a 28 giorni: il Consiglio di Stato “congela” i rimborsi agli utenti in attesa di conoscere le motivazioni del TAR Lazio. È un’ingiustizia chiedere ai consumatori di attendere ancora.
Il Consiglio di Stato, in data odierna, si è pronunciato con quattro identiche ordinanze sulla questione della “fatturazione a 28 giorni”, [...read]
Alimentazione
-
Falso aceto balsamico: le aziende modenesi non possono chiamarsi fuori.
Federconsumatori Modena interviene sul clamoroso sequestro di ingenti quantitativi di aceto balsamico prodotto e commercializzato da aziende [...read]
Turismo
-
LE TRUFFE NON VANNO IN FERIE. Ancora problemi con gli immobili affittati tramite le bacheche virtuali.
Una famiglia modenese nel mese di giugno cerca un immobile da affittare per una settimana a Misano Adriatico. Trova l’appartamento adatto alle [...read]