
NASCE L’ACF: NUOVO STRUMENTO PER LE CONTROVERSIE FINANZIARIE.
Federconsumatori di Modena informa che dal 9 gennaio 2017 è operativo, presso la Consob, un nuovo sistema di risoluzione stragiudiziale per i piccoli risparmiatori, ACF (Arbitro per le Controversie Finanziarie), che abbiano un contenzioso con la propria banca o il proprio consulente finanziario e che reputano di aver subito un torto e vogliono evitare di ricorrere al giudice.
L’ACF diventa un [...]
Recenti

I Giovedì del Consumatore
0000-00-00 00:00:00
Federconsumatori insieme all’Univertità Natalia Ginzburg di Vignola propone incontri su diverse tematiche di grande interesse per la cittadinanza.
GIOVEDI' 19 GENNAIO [...]

BONUS ENERGIA E GAS 2017, COME OTTENERLO.
0000-00-00 00:00:00
Si comunica che viene confermato anche per l’anno 2017 l’erogazione del Bonus Luce e Gas per 12 mesi.
Il Bonus Luce e Gas serve per alleviare le spese per questi [...]

Energia: diritti a Viva Voce. Apertura straordinaria a Modena il 30 dicembre per tutelare i cittadini in tema di energia elettrica e gas.
0000-00-00 00:00:00
La tutela dello Sportello “Energia: diritti a Viva Voce” non vi abbandona nemmeno durante le feste.
Per informazioni e assistenza potrete infatti confare sull'apertura [...]

Nuovi orari MODENA-CARPI-MANTOVA: soppressioni e ritardi. Ora i pendolari della tratta MODENA-MANTOVA impiegano 1 ora e ½ . Da rivedere l'orario del Frecciargento MANTOVA-ROMA?
0000-00-00 00:00:00
A due settimane dal debutto del nuovo orario sulla linea Modena-Carpi-Mantova, da registrare un primo bilancio purtroppo negativo. Le nuove tracce dei due Frecciargento alla [...]

BUONI FRUTTIFERI POSTALI IN SCADENZA AL 31/12/2016 - ATTENZIONE AI RENDIMENTI RICONOSCIUTI DA POSTE ITALIANE S.P.A.
0000-00-00 00:00:00
Pubblichiamo un comunicato della Federconsumatori Nazionale in merito ai Buoni Fruttiferi Postali. Comunicato stampa BUONI FRUTTIFERI POSTALI IN SCADENZA AL 31/12/2016 [...]

ALIMENTAZIONE: diventa obbligatoria la tabella nutrizionale in etichetta
0000-00-00 00:00:00
Il 13 dicembre 2016 è entrato in vigore il Regolamento UE 1169/2011, che prevede l’obbligo di riportare la tabella nutrizionale sull'etichetta dei prodotti alimentari fino [...]

Canone tv: l’Agenzia delle Entrate invita ad anticipare l’invio della dichiarazione di non detenzione. Modificare la legge per fare chiarezza per i cittadini.
0000-00-00 00:00:00
La saga del canone tv in bolletta si arricchisce di un nuovo capitolo. A scriverlo è l’Agenzia delle Entrate, che invita i cittadini a presentare la dichiarazione di non [...]

COMUNICATO STAMPA: CONSIGLI UTILI PER NON PIANGERE SULLE FIRME VERSATE
0000-00-00 00:00:00
Federconsumatori segnala che si stanno rivolgendo presso i propri sportelli diversi cittadini che chiedono chiarimenti in merito a proposte d’acquisto che hanno ricevuto e [...]

FRECCIARGENTO MANTOVA-ROMA: ANTICIPATA LA PARTENZA E AGGIUNTE DUE FERMATE. UN SERVIZIO MIGLIORATO PER MODENA, ANCORA ESCLUSA CARPI. PREVEDIBILI DISSERVIZI PER I TRENI REGIONALI MODENA-CARPI-MANTOVA.
0000-00-00 00:00:00
Comunicato stampa 30/11/2016
Dopo lunghi silenzi è stato finalmente pubblicato il nuovo orario della coppia di Frecciargento Mantova-Roma, che dal 11 dicembre partirà da [...]
Vecchi post
- Energia: l’abolizione del mercato tutelato non deve favorire le aziende, ma fare risparmiare effettivamente i consumatori.
- Canone televisivo 2019: il 31 gennaio scade il termine per presentare la dichiarazione di non detenzione della tv.
- Guida: "La terza età strumenti patrimoniali, opportunità e tutele".
- Trasporti: l’odissea dei passeggeri del volo Ryanair Salonicco-Bologna dimostra, ancora una volta, che la compagnia non ha alcun interesse a fornire un servizio di qualità ai viaggiatori.
- Stangata 2019: aumenti di 842,81 Euro a famiglia.
Servizi Pubblici e Tariffe
-
Canone televisivo 2019: il 31 gennaio scade il termine per presentare la dichiarazione di non detenzione della tv.
I titolari di utenza elettrica di tipo residenziale che non detengano alcun apparecchio televisivo nelle abitazioni in cui è attiva la fornitura [...read]
Salute
-
Federconsumatori Modena: mai più casi come quello di Ideasorriso. Necessarie norme che tutelino maggiormente l'utente-consumatore. Il decalogo di Federconsumatori.
Ideasorriso è una catena nazionale con sede a Padova, che dichiara 15 filiali in cinque diverse regioni italiane. Il proprietario è la “Mingardi [...read]
Diritti dei Consumatori
-
MODENA, SONO TORNATI IN AZIONE I TRUFFATORI DEI RILEVATORI GAS: Non è più tollerabile la sottovalutazione della “microcriminalità economica”
In poche ore sono giunte a Federconsumatori diverse segnalazioni rispetto a truffe consumate ai danni di anziani della nostra provincia. I truffatori [...read]
Banche e Assicurazioni
-
Buoni fruttiferi postali: la Cassazione ammette la variazione del tasso di interesse rispetto a quello originariamente indicato sui buoni sottoscritti prima del 1999.
Stiamo ricevendo in questi giorni molte richieste di informazioni ed assistenza da parte dei cittadini che hanno investito i propri risparmi in buoni [...read]
Energia
-
Energia: l’abolizione del mercato tutelato non deve favorire le aziende, ma fare risparmiare effettivamente i consumatori.
Dopo la liberalizzazione del mercato del gas avvenuto nel 2013 e quello elettrico nel 2017 e con la fine del mercato a maggior tutela rinviata a [...read]
Trasporti
-
Dal 1° marzo gli incentivi statali per auto e moto elettriche. Federconsumatori: una scelta obbligata fatta con risorse insufficienti.
Ancora non è pubblicato il decreto attuativo dei tre Ministeri competenti (Sviluppo Economico, Trasporti e Ambiente) che stabilisce le regole per [...read]
Telefonia e Telecomunicazioni
-
Fatturazione a 28 giorni: il Consiglio di Stato “congela” i rimborsi agli utenti in attesa di conoscere le motivazioni del TAR Lazio. È un’ingiustizia chiedere ai consumatori di attendere ancora.
Il Consiglio di Stato, in data odierna, si è pronunciato con quattro identiche ordinanze sulla questione della “fatturazione a 28 giorni”, [...read]
Alimentazione
-
Falso aceto balsamico: le aziende modenesi non possono chiamarsi fuori.
Federconsumatori Modena interviene sul clamoroso sequestro di ingenti quantitativi di aceto balsamico prodotto e commercializzato da aziende [...read]
Turismo
-
LE TRUFFE NON VANNO IN FERIE. Ancora problemi con gli immobili affittati tramite le bacheche virtuali.
Una famiglia modenese nel mese di giugno cerca un immobile da affittare per una settimana a Misano Adriatico. Trova l’appartamento adatto alle [...read]