
INCONTRO - COS'E' IL TTIP?
Mercoledì 14 settembre alle ore 16 presso la Camera del di Modena, Federconsumatori e Lega per la Difesa Ecologica di Modena organizzano un incontro per parlare del Trattato di liberalizzazione commerciale transatlantico (TTIP).
Cliccare sul link per visualizzare il volantino dell'iniziativa.
[...]Recenti

NOVITA' CANONE RAI
0000-00-00 00:00:00
AGGIORNAMENTI CANONE RAI
.... SE NOTATE QUALCOSA CHE NON VI E' CHIARO NELLE BOLLETTE ENERGIA ELETTRICA LEGGETE QUI E CONTATTATECI
[...]Consigli per evitare raggiri telefonici sulla pseudo vincita di un viaggio
0000-00-00 00:00:00
SERVIZIO CIVILE - CALENDARIO DELLE SELEZIONI
0000-00-00 00:00:00

Aumento dei biglietti dell'autobus
0000-00-00 00:00:00
Comunicato stampa 6 luglio 2016
Inspiegabile ed eccessivo l’aumento del biglietto dei bus.
Apprendiamo dalla stampa che i cittadini modenesi rischiano di [...]
Attenzione a telefonate tranello
0000-00-00 00:00:00

Proroga Servizio Civile
0000-00-00 00:00:00
Informiamo che è stata pubblicata sul sito del Servizio Civile Nazionale, comunicazione di proroga circa la data di presentazione della domanda di partecipazione.
[...]Lunedì 4 luglio
0000-00-00 00:00:00

Brexit: istruzioni per chi si appresta a partire per la Gran Bretagna.
0000-00-00 00:00:00
In seguito all’esito del referendum con cui i cittadini britannici hanno votato per l’uscita dall’Unione Europea, Federconsumatori ritiene opportuno fornire alcune [...]

Canone rai
0000-00-00 00:00:00
Ricordiamo a tutti i contribuenti che non hanno inviato il modulo di autocertificazione per l'esenzione del canone Rai 2016 entro la scadenza del 16 maggio 2016, che possono [...]

Bando per servizio civile
0000-00-00 00:00:00
Vi informiamo che è uscito il Bando per il Servizio Civile con la selezione di 1 volontario per la Federconsumatori di Modena con scadenza della ricezione delle domande dei [...]

Iniziativa Viververde
0000-00-00 00:00:00
Viververde
“Legalità in agricoltura per uno sviluppo sostenibile”
Sabato 4 Giugno 2016 ore 18:00
A Castelfranco Emilia (MO)
Presso Bosco Albergati, Via Lavichielle [...]
Vecchi post
- TARI: no all’addebito bimestrale nella bolletta elettrica. Un aggravio insostenibile per le famiglie che già devono sostenere i rincari previsti nel 2019.
- Turismo: la sanzione Antitrust a People Fly per la vendita di voli fantasma conferma il comportamento illecito e scorretto della società.
- Bonus energia: inspiegabile il ritiro degli emendamenti per rendere l’agevolazione automatica. Grave segnale dal Governo, sordo alle richieste dei cittadini per riformare gli oneri di sistema.
- Libretti bancari e postali al portatore: vanno estinti entro il 31 dicembre 2018.
- Ryanair: incomprensibile la posizione del TAR che, dando ragione alla compagnia, blocca il provvedimento Antitrust sui bagagli a mano a pagamento.
Servizi Pubblici e Tariffe
-
Canone televisivo 2019: il 31 gennaio scade il termine per presentare la dichiarazione di non detenzione della tv.
I titolari di utenza elettrica di tipo residenziale che non detengano alcun apparecchio televisivo nelle abitazioni in cui è attiva la fornitura [...read]
Salute
-
Federconsumatori Modena: mai più casi come quello di Ideasorriso. Necessarie norme che tutelino maggiormente l'utente-consumatore. Il decalogo di Federconsumatori.
Ideasorriso è una catena nazionale con sede a Padova, che dichiara 15 filiali in cinque diverse regioni italiane. Il proprietario è la “Mingardi [...read]
Diritti dei Consumatori
-
MODENA, SONO TORNATI IN AZIONE I TRUFFATORI DEI RILEVATORI GAS: Non è più tollerabile la sottovalutazione della “microcriminalità economica”
In poche ore sono giunte a Federconsumatori diverse segnalazioni rispetto a truffe consumate ai danni di anziani della nostra provincia. I truffatori [...read]
Banche e Assicurazioni
-
Buoni fruttiferi postali: la Cassazione ammette la variazione del tasso di interesse rispetto a quello originariamente indicato sui buoni sottoscritti prima del 1999.
Stiamo ricevendo in questi giorni molte richieste di informazioni ed assistenza da parte dei cittadini che hanno investito i propri risparmi in buoni [...read]
Energia
-
Energia: l’abolizione del mercato tutelato non deve favorire le aziende, ma fare risparmiare effettivamente i consumatori.
Dopo la liberalizzazione del mercato del gas avvenuto nel 2013 e quello elettrico nel 2017 e con la fine del mercato a maggior tutela rinviata a [...read]
Trasporti
-
Dal 1° marzo gli incentivi statali per auto e moto elettriche. Federconsumatori: una scelta obbligata fatta con risorse insufficienti.
Ancora non è pubblicato il decreto attuativo dei tre Ministeri competenti (Sviluppo Economico, Trasporti e Ambiente) che stabilisce le regole per [...read]
Telefonia e Telecomunicazioni
-
Fatturazione a 28 giorni: il Consiglio di Stato “congela” i rimborsi agli utenti in attesa di conoscere le motivazioni del TAR Lazio. È un’ingiustizia chiedere ai consumatori di attendere ancora.
Il Consiglio di Stato, in data odierna, si è pronunciato con quattro identiche ordinanze sulla questione della “fatturazione a 28 giorni”, [...read]
Alimentazione
-
Falso aceto balsamico: le aziende modenesi non possono chiamarsi fuori.
Federconsumatori Modena interviene sul clamoroso sequestro di ingenti quantitativi di aceto balsamico prodotto e commercializzato da aziende [...read]
Turismo
-
LE TRUFFE NON VANNO IN FERIE. Ancora problemi con gli immobili affittati tramite le bacheche virtuali.
Una famiglia modenese nel mese di giugno cerca un immobile da affittare per una settimana a Misano Adriatico. Trova l’appartamento adatto alle [...read]