
Nuovo numero di Help
martedì 12.12.2017
Pubblichiamo il nuovo numero di Help – n° 52
"Realizzato nell'ambito del Programma generale di intervento della Regione Emilia Romagna con l'utilizzo dei fondi del Ministero dello sviluppo economico. Ripartizione 2015"
Recenti

Spreco Alimentare: conoscenze e abitudini del consumatore.
Pubblichiamo l’indagine sullo spreco alimentare realizzato nel periodo maggio – ottobre 2017 su un campione residente in Emilia Romagna.
In Europa si stima che [...]

Guida: Le istituzioni e i cittadini.
Pubblichiamo la guida “Le istituzioni e i cittadini”
In questa guida vengono presentate le istituzioni più importanti più importanti presenti sul territorio, i [...]

Ryanair: Provvedimento di inottemperanza di Agcm. La società continua a non informare i passeggeri in seguito alla cancellazione dei voli.
2017-12-05 16:18:09
Lo scorso 29 novembre l'Antitrust ha avviato un procedimento di inottemperanza contro la Compagnia aerea Ryanair, che non ha adempiuto a quanto stabilito nel provvedimento [...]

Sanità bene comune, tu che ne pensi?
2017-12-01 17:13:59
Giovedì 30 novembre 2017, a Bologna, è stata presentata l’indagine “Sanità, bene comune: tu cosa ne pensi?” promossa da Federconsumatori Emilia Romagna in [...]

Iniziativa: come fare per difendersi da truffe e raggiri.
2017-11-27 14:40:37
Federconsumatori di Modena, in collaborazione con i Comuni di Sassuolo e Fiorano Modenese, organizza un incontro “Truffe e raggiri”: accorgimenti e consigli per non [...]

Tasse universitarie.
2017-11-22 12:08:58
Pubblichiamo un comunicato della Federconsumatori Nazionale in merito alle tasse universitarie e un comento in merito ad una sentenza del Consiglio di Stato sull’errato [...]

Fatturazione a 28 giorni: grande soddisfazione per il ritorno alla fatturazione su base mensile. Ora ristabilire equità in relazione alle modifiche unilaterali dei contratti.
2017-11-17 11:30:22
Esprimiamo grande soddisfazione per il via libera del Senato al DL Fisco che riporta la fatturazione telefonica e della pay tv su base mensile. Dopo tante denunce e dopo un [...]

Diritto ad un cibo sano e gustoso.
2017-11-13 12:09:47
Nell’ambito della settimana organizzata dal Comune di Modena sui diritti dei bambini e degli adolescenti dal titolo “La città in gioco” Federconsumatori di Modena [...]

Il diritto alla sicurezza. Conferenza per i genitori.
2017-11-13 11:45:54
Nell’ambito della settimana organizzata dal Comune di Modena sui diritti dei bambini e degli adolescenti dal titolo “La città in gioco” Federconsumatori di Modena [...]

23ª Indagine Prezzi.
2017-11-09 14:38:08
Quella che Federconsumatori di Modena presenta per l'anno 2017 con questa pubblicazione, è la 23a edizione dell”Osservatorio prezzi praticati nei supermercati, ipermercati [...]

Caso diamanti da investimento: numerosi modenesi coinvolti nella vicenda.
2017-11-06 17:42:12
Da quando è stata pubblicata la notizia che l’Antitrust ha multato 4 banche e 2 società di intermediazione sulle vendita di diamanti, il centralino della Federconsumatori [...]

Questa sera prima iniziativa organizzata in collaborazione con il Comune di Sassuolo e il Comune di Fiorano Modenese.
2017-11-02 11:13:50
Federconsumatori di Modena, in collaborazione con il Comune di Sassuolo e il Comune di Fiorano Modenese, organizza due iniziative pubbliche rivolte ai cittadini/consumatori [...]

Diamanti: con la complicità delle banche e la “non competenza” di Banca d’Italia e Consob venivano proposti investimenti “sicuri”. Broker e banche sanzionate per 15 milioni di Euro, per offerte ingannevoli e omissive.
2017-10-31 14:52:10
Mentre oggi si celebra la “Giornata del Risparmio”, dall’Antitrust giunge l’ennesima batosta alla fiducia nel sistema bancario e finanziario, in relazione alla [...]

Alimentazione: domande e risposte su cosa sapere per praticare una sana alimentazione.
2017-10-25 14:31:03
Sana alimentazione, scelte consapevoli quando si acquista un prodotto, lotta allo speco alimentare sono temi di cui da anni Federconsumatori si occupa e porta all'attenzione [...]
Vecchi post
- Federconsumatori ancora sul caso del negozio di Mirandola. SI SCOPRE CHE KIKI SPORT E' A SUA VOLTA UNA “PICCOLA AMAZON”
- Dieci euro per provare le scarpe: primo caso segnalato in Emilia Romagna
- LINEA FERROVIARIA MODENA-CARPI-MANTOVA: IL SERVIZIO FERROVIARIO SARA' RIDOTTO FINO AL 10 SETTEMBRE. UN MANIFESTO CONTRO LA MOBILITA' SOSTENIBILE
- NON APRITE QUELLA PORTA!
- KM 0 O KM 1000? SULLA VENDITA DIRETTA DEI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI E' NECESSARIO FARE CHIAREZZA, A TUTELA DEI CONSUMATORI
Servizi Pubblici e Tariffe
-
Canone televisivo 2019: il 31 gennaio scade il termine per presentare la dichiarazione di non detenzione della tv.
I titolari di utenza elettrica di tipo residenziale che non detengano alcun apparecchio televisivo nelle abitazioni in cui è attiva la fornitura [...read]
Salute
-
Farmaci: ritirati i farmaci a base di valsartan, per l’ipertensione e i rischi cardiaci. Necessario dare massima informazione ai cittadini.
L’AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco ha disposto il ritiro di diversi lotti di farmaci a base del principio attivo valsartan.
Secondo [...read]
Diritti dei Consumatori
-
MODENA, SONO TORNATI IN AZIONE I TRUFFATORI DEI RILEVATORI GAS: Non è più tollerabile la sottovalutazione della “microcriminalità economica”
In poche ore sono giunte a Federconsumatori diverse segnalazioni rispetto a truffe consumate ai danni di anziani della nostra provincia. I truffatori [...read]
Banche e Assicurazioni
-
Buoni fruttiferi postali: la Cassazione ammette la variazione del tasso di interesse rispetto a quello originariamente indicato sui buoni sottoscritti prima del 1999.
Stiamo ricevendo in questi giorni molte richieste di informazioni ed assistenza da parte dei cittadini che hanno investito i propri risparmi in buoni [...read]
Energia
-
Energia: l’abolizione del mercato tutelato non deve favorire le aziende, ma fare risparmiare effettivamente i consumatori.
Dopo la liberalizzazione del mercato del gas avvenuto nel 2013 e quello elettrico nel 2017 e con la fine del mercato a maggior tutela rinviata a [...read]
Trasporti
-
Dal 1° marzo gli incentivi statali per auto e moto elettriche. Federconsumatori: una scelta obbligata fatta con risorse insufficienti.
Ancora non è pubblicato il decreto attuativo dei tre Ministeri competenti (Sviluppo Economico, Trasporti e Ambiente) che stabilisce le regole per [...read]
Telefonia e Telecomunicazioni
-
Fatturazione a 28 giorni: il Consiglio di Stato “congela” i rimborsi agli utenti in attesa di conoscere le motivazioni del TAR Lazio. È un’ingiustizia chiedere ai consumatori di attendere ancora.
Il Consiglio di Stato, in data odierna, si è pronunciato con quattro identiche ordinanze sulla questione della “fatturazione a 28 giorni”, [...read]
Alimentazione
-
Falso aceto balsamico: le aziende modenesi non possono chiamarsi fuori.
Federconsumatori Modena interviene sul clamoroso sequestro di ingenti quantitativi di aceto balsamico prodotto e commercializzato da aziende [...read]
Turismo
-
LE TRUFFE NON VANNO IN FERIE. Ancora problemi con gli immobili affittati tramite le bacheche virtuali.
Una famiglia modenese nel mese di giugno cerca un immobile da affittare per una settimana a Misano Adriatico. Trova l’appartamento adatto alle [...read]