
ENERGIA - Bollette dei morosi: occhio alle fake news.
venerdì 23.02.2018
In questi giorni i nostri sportelli stanno ricevendo tantissime chiamate da parte dei cittadini a seguito dell'uscita della notizia che le bollette dei morosi sarebbero state pagate dai consumatori onesti, non precisando che l'ipotesi dell'Autorità riguarda solo le morosità relative agli oneri di sistema.
Intanto sgombriamo il campo da alcuni equivoci e precisiamo che il provvedimento non è stato [...]
Recenti

Energia: riforma degli oneri di sistema, azioni di recupero contro l'evasione e bonus automatici. Questa la proposta che Federconsumatori presenterà in fase di consultazione, insieme alle segnalazioni dei cittadini contro l'ipotesi di scaricare sulle loro tasche le morosità (soprattutto di piccole e medie imprese).
2018-02-21 14:51:30
In relazione alla questione del recupero del mancato pagamento degli oneri di sistema da parte dei morosi addebitandolo in bolletta a tutti i cittadini, abbiamo palesato [...]

Energia: improponibile il disegno di scaricare su tutti i cittadini quanto non pagato dagli utenti morosi. Necessario arginare la povertà energetica e avviare una seria azione di recupero.
2018-02-16 12:19:15
Troviamo a dir poco improponibile la misura dell'Autorità dell'Energia che vorrebbe scaricare sugli oneri generali delle bollette dei consumatori i circa 200 milioni di Euro [...]

Sanita’ bene comune, iniziativa mercoledi’ 21 febbraio.
2018-02-16 12:04:09
E’ promosso dalla Cgil di Modena, dal sindacato pensionati Spi/Cgil, da Federconsumatori, insieme a Auser e Ires-Istituto Ricerche Economiche e Sociali, l’iniziativa [...]

Domani pomeriggio spettacolo sul fenomeno del gioco d'azzardo: All'alba vincerò.
2018-02-09 23:52:22
Federconsumatori, Spi Cgil, Auser in occasione della campagna di tesseramento 2018, promuovono per sabato 10 febbraio 2018 alle ore 14.30 presso Salone Corassori [...]

Nuove difese contro il telemarketing: pubblicata la Legge in Gazzetta Ufficiale.
2018-02-08 22:01:00
E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 5 del 11 gennaio 2018, recante “Nuove disposizioni in materia di iscrizione e funzionamento del Registro delle [...]

Diamanti: incontro tra Federconsumatori e Unicredit. La banca è disponibile a riscattare i risparmiatori che non sono riusciti a rientrare dall’investimento.
2018-02-07 23:15:44
Positivo l’esito dell’incontro che si è svolto tra Federconsumatori e Unicredit in relazione alla questione degli investimenti in diamanti.
Una vicenda che ha [...]

Iniziativa: "Sanità bene comune".
2018-02-06 17:00:29
Mercoledì 21 febbraio alle ore 9 presso la Camera del Lavoro Territoriale di Modena – Piazza Cittadella 36 – sala 10° piano, Federconsumatori, Cgil, [...]

Bollette: Fatta la legge... trovato l’aumento. Federconsumatori pronta ad opporsi a questi inaccettabili comportamenti.
2018-01-24 15:59:40
Pubblichiamo il comunicato della Federconsumatori Nazionale.
Il ritorno alla fatturazione mensile, per il quale ci siamo fortemente battuti, rischia di trasformarsi in [...]

Spettacolo sul fenomeno del gioco d'azzardo: All'alba vincerò.
2018-01-18 13:05:54
Federconsumatori, Spi Cgil, Auser in occasione della campagna di tesseramento 2018, promuovono per sabato 10 febbraio 2018 alle ore 14.30 presso Salone Corassori [...]

Ambiente: dal 1° gennaio i sacchetti per frutta e verdura diventano a pagamento. La sostenibilità ambientale deve fare i conti con una nuova “tassa sulla spesa”.
2018-01-03 17:30:11
Numerosi consumatori si stanno rivolgendo alla Federconsumatori in merito all’introduzione, dal 1° gennaio 2018, del pagamento dei sacchetti per frutta e [...]

Balkan Express: cancellata la programmazione per Sharm El Sheikh fino al 28 marzo 2018
2018-01-03 10:19:54
Pochi giorni prima di Natale, il Tour Operator Balkan Express ha comunicato, tramite la sua pagina Facebook, la sospensione della sua programmazione invernale per Sharm El [...]

Orario Federconsumatori di Modena.
2017-12-30 09:25:02
Gli uffici della Federconsumatori di Modena martedì 2 gennaio 2018 resteranno chiusi.

Telefonia: TIM non rinuncia ai maggiori guadagni della fatturazione a 28 giorni e aumenta le tariffe del +8,6%. Ora verifichiamo l’effetto trascinamento...
2017-12-20 15:59:31
Dal sito della Federconsumatori Nazionale:
Non si fa in tempo a tirare un sospiro di sollievo per un torto riparato nei confronti dei consumatori, che le aziende trovano [...]

Energia diritti a viva voce”: il 21 dicembre a Modena un appuntamento importante per conoscere i propri diritti e risolvere i propri dubbi in tema di energia elettrica e gas.
2017-12-18 15:10:22
La tutela dello sportello “Energia: diritti a Viva Voce” non vi abbandona nemmeno sotto le feste… anzi raddoppia!
Prende il via lunedì la settimana dedicata ai [...]
Vecchi post
- INARRESTABILE CRESCITA DELLE TRUFFE TELEFONICHE NEL MODENESE. LA DENUNCIA DI FEDERCONSUMATORI
- Servizio di Rai3 sull'attività estiva dello Sportello SOS Turista
- LA GIUNGLA DEGLI SCONTI SUI DIVANI. SARANNO VERI?
- SPENDERE MENO MA INQUINARE DI PIU'? I COSTI NASCOSTI DELL'E-COMMERCE
- L'INAIL sta scrivendo a casalinghe/i. Di cosa si tratta?
Servizi Pubblici e Tariffe
-
Canone televisivo 2019: il 31 gennaio scade il termine per presentare la dichiarazione di non detenzione della tv.
I titolari di utenza elettrica di tipo residenziale che non detengano alcun apparecchio televisivo nelle abitazioni in cui è attiva la fornitura [...read]
Salute
-
Farmaci: ritirati i farmaci a base di valsartan, per l’ipertensione e i rischi cardiaci. Necessario dare massima informazione ai cittadini.
L’AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco ha disposto il ritiro di diversi lotti di farmaci a base del principio attivo valsartan.
Secondo [...read]
Diritti dei Consumatori
-
MODENA, SONO TORNATI IN AZIONE I TRUFFATORI DEI RILEVATORI GAS: Non è più tollerabile la sottovalutazione della “microcriminalità economica”
In poche ore sono giunte a Federconsumatori diverse segnalazioni rispetto a truffe consumate ai danni di anziani della nostra provincia. I truffatori [...read]
Banche e Assicurazioni
-
Buoni fruttiferi postali: la Cassazione ammette la variazione del tasso di interesse rispetto a quello originariamente indicato sui buoni sottoscritti prima del 1999.
Stiamo ricevendo in questi giorni molte richieste di informazioni ed assistenza da parte dei cittadini che hanno investito i propri risparmi in buoni [...read]
Energia
-
Energia: l’abolizione del mercato tutelato non deve favorire le aziende, ma fare risparmiare effettivamente i consumatori.
Dopo la liberalizzazione del mercato del gas avvenuto nel 2013 e quello elettrico nel 2017 e con la fine del mercato a maggior tutela rinviata a [...read]
Trasporti
-
Dal 1° marzo gli incentivi statali per auto e moto elettriche. Federconsumatori: una scelta obbligata fatta con risorse insufficienti.
Ancora non è pubblicato il decreto attuativo dei tre Ministeri competenti (Sviluppo Economico, Trasporti e Ambiente) che stabilisce le regole per [...read]
Telefonia e Telecomunicazioni
-
Fatturazione a 28 giorni: il Consiglio di Stato “congela” i rimborsi agli utenti in attesa di conoscere le motivazioni del TAR Lazio. È un’ingiustizia chiedere ai consumatori di attendere ancora.
Il Consiglio di Stato, in data odierna, si è pronunciato con quattro identiche ordinanze sulla questione della “fatturazione a 28 giorni”, [...read]
Alimentazione
-
Falso aceto balsamico: le aziende modenesi non possono chiamarsi fuori.
Federconsumatori Modena interviene sul clamoroso sequestro di ingenti quantitativi di aceto balsamico prodotto e commercializzato da aziende [...read]
Turismo
-
LE TRUFFE NON VANNO IN FERIE. Ancora problemi con gli immobili affittati tramite le bacheche virtuali.
Una famiglia modenese nel mese di giugno cerca un immobile da affittare per una settimana a Misano Adriatico. Trova l’appartamento adatto alle [...read]