
Nuovo numero di Help
mercoledì 25.10.2017
Pubblichiamo il nuovo numero di Help – n° 51
"Realizzato nell'ambito del Programma generale di intervento della Regione Emilia Romagna con l'utilizzo dei fondi del Ministero dello sviluppo economico. Ripartizione 2015"
Recenti

Due iniziative di Federconsumatori in collaborazione con il Comune di Sassuolo e Fiorano Modenese.
2017-10-24 13:10:24
Federconsumatori di Modena, in collaborazione con il Comune di Sassuolo e il Comune di Fiorano Modenese, organizza due iniziative rivolte ai cittadini/consumatori sui [...]

Iniziativa sull'alimentazione a Finale Emilia
Nell’ambito delle iniziative organizzate dall’ASP dei Comuni Modenesi Area Nord sul tema dell’alimentazione,
mercoledì 25 ottobre 2017 alle ore 16 presso La [...]

La prevenzione rende sicuri.
2017-10-12 12:58:31
Nell’ambito delle iniziative realizzate dal Comune di Modena in collaborazione con le Associazioni dei Consumatori e l’Università Libera Età Natalia Ginzburg, su come [...]

Ferrovie: RFI conferma la precedenza ai treni ad Alta Velocità anche nelle fasce pendolari.
2017-10-10 17:18:39
Secondo fonti ben informate RFI, Rete Ferroviaria Italiana, avrebbe diramato una circolare interna nella quale prevede che, in caso che un treno dell'Alta Velocità rischi di [...]

Riparte la campagna informativa CasaConviene, promossa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
2017-10-10 16:03:16
Federconsumatori ha condiviso la campagna denominata “Casa Conviene”
L’iniziativa vuole far conoscere tutte le agevolazioni fiscali e le facilitazioni per [...]

Banche venete: Federconsumatori incontra il Governo, entro novembre un fondo per il risparmio tradito.
2017-10-06 11:16:55
Si è svolto ieri sera un importante incontro al Ministero del Tesoro fra il Sottosegretario Paolo Baretta e una delegazione della Federconsumatori. Il presidente Emilio [...]

Energia: oneri di sistema che pesano troppo in bolletta e un mercato senza ombra di concorrenza. È urgente un intervento normativo di riordino del sistema.
2017-10-04 17:18:59
Nella presentazione della relazione annuale dell’Autorità dell’energia, il Presidente Guido Bortoni ha messo in evidenza la situazione inammissibile che denunciamo da [...]

Cancellazione voli Ryanair: i rimborsi devono essere congrui.
2017-10-02 12:16:34
Federconsumatori di Modena informa che in questi giorni tantissime segnalazioni sono arrivate al suo sportello dedicato “SOS Turista”, lamentando la cancellazione [...]

Disponibili le APP Salvabollette di Federconsumatori.
2017-09-25 14:51:29
Mercato libero e mercato tutelato, offerte non sempre chiare per i contratti di fornitura di energia elettrica e gas: per i consumatori spesso è una giungla nella quale è [...]

Lotta allo spreco alimentare.
2017-09-22 16:01:26
Giovedì 28 settembre 2017 presso il Centro Età Libera – via Ballestri 265 Vignola dalle ore 18 alle ore 20 Federconsumatori Modena insieme a [...]

Ryanair: rimborsi e assistenza voli cancellati. Ecco tutte le informazioni necessarie sui diritti dei passeggeri
2017-09-19 15:41:32
Rimborso del prezzo del biglietto, riprotezione su un nuovo volo, ma anche assistenza e in alcuni casi indennizzo fino a 600 euro. Sono alcune delle tutele previste per i [...]

Bollette elettriche e gas: cosa cambia?
2017-09-13 17:56:23
Nel 2019 il settore energia sarà investito da una vera e propria “rivoluzione” che avrà riflessi su noi consumatori.
Sparirà infatti il “servizio di maggior [...]

ATTENZIONE!!! Sospesa iniziativa al Parco Ferrari.
2017-09-16 12:35:38
Causa maltempo e impraticabilità dell’Area Millybar l’inizativa di oggi pomeriggio sul tema dell’alimentazione presso il Parco Ferrari – Area Millybar E’ [...]

Ghiotti spuntini & happy hour: Federconsumatori parla di alimentazione.
2017-09-07 17:13:25
Federconsumatori promuove due momenti legati al tema dell’alimentazione.
Sabato 16 settembre presso Parco Ferrari Area Millybar – ingresso via San Faustino.
[...]Vecchi post
- RIMBORSI PER FATTURE 28 GG ? SI ! MA COME , QUANDO E DOVE? FEDERCONSUMATORI MODENA RISPONDE
- QUANDO LA CROCIERA E' UN INCUBO: LA DISAVVENTURA DI UNA FAMIGLIA MODENESE SULLA “COSTA LUMINOSA”
- Rosaria che non riesce a fare il tirocinio
- Al via la 25a indagine sui prezzi applicati dalla Grande Distribuzione in provincia di Modena. Quest'anno il tema è : CONCORRENZA
- ACCENDI IL CONDIZIONATORE? ARRIVA L'AUMENTO! FA CALDO E NON CUCINI? IL GAS CALA!
Servizi Pubblici e Tariffe
-
Canone televisivo 2019: il 31 gennaio scade il termine per presentare la dichiarazione di non detenzione della tv.
I titolari di utenza elettrica di tipo residenziale che non detengano alcun apparecchio televisivo nelle abitazioni in cui è attiva la fornitura [...read]
Salute
-
Farmaci: ritirati i farmaci a base di valsartan, per l’ipertensione e i rischi cardiaci. Necessario dare massima informazione ai cittadini.
L’AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco ha disposto il ritiro di diversi lotti di farmaci a base del principio attivo valsartan.
Secondo [...read]
Diritti dei Consumatori
-
MODENA, SONO TORNATI IN AZIONE I TRUFFATORI DEI RILEVATORI GAS: Non è più tollerabile la sottovalutazione della “microcriminalità economica”
In poche ore sono giunte a Federconsumatori diverse segnalazioni rispetto a truffe consumate ai danni di anziani della nostra provincia. I truffatori [...read]
Banche e Assicurazioni
-
Buoni fruttiferi postali: la Cassazione ammette la variazione del tasso di interesse rispetto a quello originariamente indicato sui buoni sottoscritti prima del 1999.
Stiamo ricevendo in questi giorni molte richieste di informazioni ed assistenza da parte dei cittadini che hanno investito i propri risparmi in buoni [...read]
Energia
-
Energia: l’abolizione del mercato tutelato non deve favorire le aziende, ma fare risparmiare effettivamente i consumatori.
Dopo la liberalizzazione del mercato del gas avvenuto nel 2013 e quello elettrico nel 2017 e con la fine del mercato a maggior tutela rinviata a [...read]
Trasporti
-
Dal 1° marzo gli incentivi statali per auto e moto elettriche. Federconsumatori: una scelta obbligata fatta con risorse insufficienti.
Ancora non è pubblicato il decreto attuativo dei tre Ministeri competenti (Sviluppo Economico, Trasporti e Ambiente) che stabilisce le regole per [...read]
Telefonia e Telecomunicazioni
-
Fatturazione a 28 giorni: il Consiglio di Stato “congela” i rimborsi agli utenti in attesa di conoscere le motivazioni del TAR Lazio. È un’ingiustizia chiedere ai consumatori di attendere ancora.
Il Consiglio di Stato, in data odierna, si è pronunciato con quattro identiche ordinanze sulla questione della “fatturazione a 28 giorni”, [...read]
Alimentazione
-
Falso aceto balsamico: le aziende modenesi non possono chiamarsi fuori.
Federconsumatori Modena interviene sul clamoroso sequestro di ingenti quantitativi di aceto balsamico prodotto e commercializzato da aziende [...read]
Turismo
-
LE TRUFFE NON VANNO IN FERIE. Ancora problemi con gli immobili affittati tramite le bacheche virtuali.
Una famiglia modenese nel mese di giugno cerca un immobile da affittare per una settimana a Misano Adriatico. Trova l’appartamento adatto alle [...read]