
Energia: il Governo rimanda al 2019 l’abolizione del mercato tutelato.
giovedì 06.04.2017
IL Governo rimanda al 2019 l’abolizione del mercato tutelato. Piuttosto che procrastinare è necessario stralciare questo provvedimento che causerà solo danni ai cittadini.
E’ di ieri pomeriggio la notizia che l’abolizione del mercato tutelato nei settori dell’energia e del gas slitterà dal 1 luglio 2018 al 1 luglio 2019. Il Governo rispolvera l’arte di procrastinare. Uno [...]
Recenti

Bilancio attività 2016
2017-04-05 12:18:32
Attività 2016: telefonia, energia, banche continuano a essere i maggiori problemi dei consumatori modenesi – l’85% della nostra attività.
Anche quest’anno, [...]

Scommetti che smetti?
2017-03-24 17:11:55
Federconsumatori di Modena sostiene il progetto: “Scommetti che smetti?”, concorso per diventare non fumatori. Aderiamo al concorso insieme allo SPI CGIL di Modena, [...]

Telefonia: l’AGCOM blocca la fatturazione a 28 giorni nella telefonia fissa. Un’importante vittoria, ora attendiamo che si estenda anche alla telefonia mobile.
2017-03-27 15:34:37
Accogliamo positivamente la delibera dell’AGCOM che, dando seguito anche a una nostra segnalazione, rimette chiarezza nell’ambito della cadenza della fatturazione nella [...]

Nuova legge della Regione Emilia Romagna a tutela dei consumatori.
2017-03-21 20:43:55
La Regione Emilia Romagna si e' dotata di una nuova legge a tutela dei consumatori. Più voce ai consumatori e alle loro associazioni.
Questa mattina l'Assemblea [...]

Iniziativa il risparmio tradito. - Fanano 18.03.2017
2017-03-06 15:20:54
Federconsumatori di Modena e SPI CGIL organizzano un incontro sul tema
“Il risparmio tradito” – Banche, Finanziarie, Poste: conoscere per difendersi meglio

"Il risparmio tradito" - Banche, finanziarie, poste: conoscere per difendersi meglio
2017-03-14 14:02:54
Giovedì 16 marzo nuovo incontro sul tema del risparmio.
Federconsumatori di Modena, nell’ambito dell’educazione finanziaria che ha avviato da alcuni anni, ricorda che [...]

Disservizi sulla Modena-Mantova
2017-03-13 11:55:39
Un inverno di ritardi e soppressioni sulla Modena-Mantova: Federconsumatori chiede alla Regione Emilia Romagna una verifica delle tracce orarie dei treni AV.
A dieci [...]

Federconsumatori vince un ricorso legale nei confronti di una finanziaria.
2017-03-10 09:56:16
Federconsumatori di Modena da tempo si pone come un’importante istituzione a tutela dei diritti dei consumatori e cittadini che si trovano a dovere affrontare le relative [...]

Bonus energia e gas 2017. Come ottenerlo.
2017-03-09 16:14:47
Anche per l’anno 2017 viene confermato l’erogazione del Bonus Luce e Gas per 12 mesi.
Il Bonus Luce e Gas serve per alleviare le spese per questi tipi di utenza [...]

News Iva sulla TIA!!! Sta circolando su whatsapp un vecchio messaggio!
2017-03-06 15:00:20
Un chiarimento dovuto, viste le moltissime richieste che ci stanno pervenendo in merito al rimborso dell'IVA sulla Tia. E' importante tenere in considerazione, [...]

Complimenti avete vinto un soggiorno!!! Però……
2017-03-03 12:29:17
Federconsumatori mette in allerta i consumatori che in questi giorni una società padovana telefona sul cellulare di cittadini chiedendo di rispondere a delle domande per un [...]

"Il risparmio tradito" - Banche, finanziarie, poste: conoscere per difendersi meglio
2017-03-01 16:47:31
Federconsumatori organizza due incontri sul tema del risparmio.
Federconsumatori di Modena, nell’ambito dell’educazione finanziaria che ha avviato da [...]

Sanità bene comune, tu che ne pensi?
2017-02-22 17:35:26
Federconsumatori Emilia Romagna in collaborazione con SPI Cgil e Auser Emilia Romagna organizzano una ricerca tramite questionario tra i cittadini dell’Emilia Romagna sui [...]

"Il risparmio tradito" - Banche, finanziarie, poste: conoscere per difendersi meglio
2017-02-20 15:46:43
FEDERCONSUMATORI ORGANIZZA DUE INCONTRI SUL TEMA DEL RISPARMIO.
Federconsumatori di Modena, nell’ambito dell’educazione finanziaria che ha avviato da [...]
Vecchi post
- Turismo-Trasporti: fallimento WOW Air. Gli utenti coinvolti hanno diritto alla restituzione del prezzo del biglietto e alla compensazione pecuniaria.
- Turismo-Trasporti: fallimento WOW Air, a terra migliaia di passeggeri. I consigli per gli utenti coinvolti.
- Federconsumatori Modena: mai più casi come quello di Ideasorriso. Necessarie norme che tutelino maggiormente l'utente-consumatore. Il decalogo di Federconsumatori.
- Falso aceto balsamico: le aziende modenesi non possono chiamarsi fuori.
- Fridays for Future, Federconsumatori aderisce alle iniziative per garantire un futuro al pianeta e promuovere lo sviluppo sostenibile.
Servizi Pubblici e Tariffe
-
Canone televisivo 2019: il 31 gennaio scade il termine per presentare la dichiarazione di non detenzione della tv.
I titolari di utenza elettrica di tipo residenziale che non detengano alcun apparecchio televisivo nelle abitazioni in cui è attiva la fornitura [...read]
Salute
-
Federconsumatori Modena: mai più casi come quello di Ideasorriso. Necessarie norme che tutelino maggiormente l'utente-consumatore. Il decalogo di Federconsumatori.
Ideasorriso è una catena nazionale con sede a Padova, che dichiara 15 filiali in cinque diverse regioni italiane. Il proprietario è la “Mingardi [...read]
Diritti dei Consumatori
-
MODENA, SONO TORNATI IN AZIONE I TRUFFATORI DEI RILEVATORI GAS: Non è più tollerabile la sottovalutazione della “microcriminalità economica”
In poche ore sono giunte a Federconsumatori diverse segnalazioni rispetto a truffe consumate ai danni di anziani della nostra provincia. I truffatori [...read]
Banche e Assicurazioni
-
Buoni fruttiferi postali: la Cassazione ammette la variazione del tasso di interesse rispetto a quello originariamente indicato sui buoni sottoscritti prima del 1999.
Stiamo ricevendo in questi giorni molte richieste di informazioni ed assistenza da parte dei cittadini che hanno investito i propri risparmi in buoni [...read]
Energia
-
Energia: l’abolizione del mercato tutelato non deve favorire le aziende, ma fare risparmiare effettivamente i consumatori.
Dopo la liberalizzazione del mercato del gas avvenuto nel 2013 e quello elettrico nel 2017 e con la fine del mercato a maggior tutela rinviata a [...read]
Trasporti
-
Dal 1° marzo gli incentivi statali per auto e moto elettriche. Federconsumatori: una scelta obbligata fatta con risorse insufficienti.
Ancora non è pubblicato il decreto attuativo dei tre Ministeri competenti (Sviluppo Economico, Trasporti e Ambiente) che stabilisce le regole per [...read]
Telefonia e Telecomunicazioni
-
Fatturazione a 28 giorni: il Consiglio di Stato “congela” i rimborsi agli utenti in attesa di conoscere le motivazioni del TAR Lazio. È un’ingiustizia chiedere ai consumatori di attendere ancora.
Il Consiglio di Stato, in data odierna, si è pronunciato con quattro identiche ordinanze sulla questione della “fatturazione a 28 giorni”, [...read]
Alimentazione
-
Falso aceto balsamico: le aziende modenesi non possono chiamarsi fuori.
Federconsumatori Modena interviene sul clamoroso sequestro di ingenti quantitativi di aceto balsamico prodotto e commercializzato da aziende [...read]
Turismo
-
LE TRUFFE NON VANNO IN FERIE. Ancora problemi con gli immobili affittati tramite le bacheche virtuali.
Una famiglia modenese nel mese di giugno cerca un immobile da affittare per una settimana a Misano Adriatico. Trova l’appartamento adatto alle [...read]