
Appuntamento a fine Maggio con l'iniziativa “Non ci casco...Truffe e raggiri”, consigli utili per evitarli.
giovedì 18.05.2017
Federconsumatori Modena ricorda che Martedì 30 Maggio 2017 alle 17:30, presso la sala Consiliare del Comune di Vignola, si terrà un incontro aperto a tutta la cittadinanza sul tema “Non ci casco...Truffe e raggiri”, consigli utili per evitarli. In particolare si discuterà delle diverse tipologie di contratti e della normativa sul diritto di recesso.
Al’incontro interverranno Pamela [...]
Recenti

Frecciargento Mantova-Modena-Roma: un mercato a danno dei treni regionali. Federconsumatori chiede la modifica immediata degli orari.
2017-05-16 14:07:11
Federconsumatori è già intervenuta più volte a segnalare la difficile coesistenza tra la coppia di Frecciargento Mantova-Roma, istituiti dal 12 dicembre 2016, con diversi [...]

A giugno si terrà una nuova iniziativa contro truffe e raggiri
2017-05-15 11:32:58
Federconsumatori Modena ricorda che Lunedì 5 Giugno 2017 alle 20:30, presso lo Spazio civico IdeAttiva, in Piazza Caduti per la libertà 3, Massa Finalese (MO), si [...]

Arriva l'annuale appuntamento con la Festa dell'acqua
2017-05-15 10:25:21
Anche quest’anno Federconsumatori Modena sarà presente per l’annuale appuntamento della “Festa dell’acqua”. Saremo presenti per tutta la giornata di Domenica 21 [...]

Spreco Alimentare: conoscenze e abitudini del consumatore.
2017-05-12 14:52:58
COMPILA IL NOSTRO QUESTIONARIO
Federconsumatori Emilia Romagna sta conducendo una indagine conoscitiva sullaconoscenza e abitudini dei consumatori che [...]

Insieme contro lo spreco alimentare... per risparmiare
2017-05-11 11:40:38
Il 14 Settembre 2016 è entrata in vigore la L. n. 166/16 “Disposizioni concernenti la donazione e la distribuzione dei prodotti alimentari e farmaceutici ai fini di [...]

Il consumatore informato passa dall'etichetta
2017-05-11 11:03:02
La nuova legislazione sull’etichettatura ha lo scopo di dare più potere ai consumatori nel prendere decisioni rispetto agli alimenti che acquistano, in modo che lo stesso [...]

Canone Rai: scade il 30 giugno il termine per richiedere l’esenzione dal pagamento per il secondo semestre 2017.
2017-05-09 11:50:30
Scade il 30 giugno il termine per la presentazione della dichiarazione di non detenzione o comunque dell’autocertificazione necessaria al fine di non pagare il canone.

Domani convegno Federconsumatori Emilia Romagna: Lotta allo spreco alimentare
2017-05-04 15:22:51
Federconsumatori Emilia Romagna organizza domani, venerdi 5 maggio 2017, un convegno dal titolo: Lotta allo spreco alimentare: la nuova normativa e gli effetti sui [...]

Secondo incontro dell'iniziativa "Cosa sapere quando andiamo in banca": conoscere per difendersi meglio
2017-04-26 10:19:53
Federconsumatori di Modena, nell’ambito dell’educazione finanziaria che ha avviato da alcuni anni, comunica che mercoledì 10 maggio alle ore 15,30 presso [...]

"Cosa sapere quando andiamo in banca": conoscere per difendersi meglio
2017-04-26 10:08:29
Federconsumatori di Modena, nell’ambito dell’educazione finanziaria che ha avviato da alcuni anni, comunica che mercoledì 3 maggio alle ore 15,30 presso [...]

Convegno Federconsumatori Emilia Romagna: Lotta allo spreco alimentare
2017-04-12 17:06:08
Federconsumatori Emilia Romagna organizza il 5 maggio 2017 un convegno dal titolo: Lotta allo spreco alimentare: la nuova normativa e gli effetti sui consumatori.

Abbonamenti sovraregionali: la Conferenza delle Regioni propone un algoritmo proporzionale a partire da maggio
2017-04-07 14:30:05
Si è tenuto ieri 6 aprile l'incontro tra le Associazioni dei Consumatori e la Conferenza delle Regioni sulla tormentata e lunga vicenda dell'algoritmo sbagliato utilizzato [...]

Energia: il Governo rimanda al 2019 l’abolizione del mercato tutelato.
2017-04-06 17:49:00
IL Governo rimanda al 2019 l’abolizione del mercato tutelato. Piuttosto che procrastinare è necessario stralciare questo provvedimento che causerà solo danni ai [...]

Bilancio attività 2016
2017-04-05 12:18:32
Attività 2016: telefonia, energia, banche continuano a essere i maggiori problemi dei consumatori modenesi – l’85% della nostra attività.
Anche quest’anno, [...]
Vecchi post
- ATTENZIONE ALLA VENDITA DI MATERASSI NEI CENTRI COMMERCIALI!
- OFFERTE COMMERCIALI PORTA A PORTA, FEDERCONSUMATORI INVITA ALLA MASSIMA ATTENZIONE
- Diamanti, incontro delle Associazioni dei Consumatori con i vertici del Banco BPM
- Wow Air: l’Autorità di trasporto Islandese fornisce i riferimenti del liquidatore.
- Turismo-Trasporti: fallimento WOW Air. Gli utenti coinvolti hanno diritto alla restituzione del prezzo del biglietto e alla compensazione pecuniaria.
Servizi Pubblici e Tariffe
-
Canone televisivo 2019: il 31 gennaio scade il termine per presentare la dichiarazione di non detenzione della tv.
I titolari di utenza elettrica di tipo residenziale che non detengano alcun apparecchio televisivo nelle abitazioni in cui è attiva la fornitura [...read]
Salute
-
Farmaci: ritirati i farmaci a base di valsartan, per l’ipertensione e i rischi cardiaci. Necessario dare massima informazione ai cittadini.
L’AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco ha disposto il ritiro di diversi lotti di farmaci a base del principio attivo valsartan.
Secondo [...read]
Diritti dei Consumatori
-
MODENA, SONO TORNATI IN AZIONE I TRUFFATORI DEI RILEVATORI GAS: Non è più tollerabile la sottovalutazione della “microcriminalità economica”
In poche ore sono giunte a Federconsumatori diverse segnalazioni rispetto a truffe consumate ai danni di anziani della nostra provincia. I truffatori [...read]
Banche e Assicurazioni
-
Buoni fruttiferi postali: la Cassazione ammette la variazione del tasso di interesse rispetto a quello originariamente indicato sui buoni sottoscritti prima del 1999.
Stiamo ricevendo in questi giorni molte richieste di informazioni ed assistenza da parte dei cittadini che hanno investito i propri risparmi in buoni [...read]
Energia
-
Energia: l’abolizione del mercato tutelato non deve favorire le aziende, ma fare risparmiare effettivamente i consumatori.
Dopo la liberalizzazione del mercato del gas avvenuto nel 2013 e quello elettrico nel 2017 e con la fine del mercato a maggior tutela rinviata a [...read]
Trasporti
-
Dal 1° marzo gli incentivi statali per auto e moto elettriche. Federconsumatori: una scelta obbligata fatta con risorse insufficienti.
Ancora non è pubblicato il decreto attuativo dei tre Ministeri competenti (Sviluppo Economico, Trasporti e Ambiente) che stabilisce le regole per [...read]
Telefonia e Telecomunicazioni
-
Fatturazione a 28 giorni: il Consiglio di Stato “congela” i rimborsi agli utenti in attesa di conoscere le motivazioni del TAR Lazio. È un’ingiustizia chiedere ai consumatori di attendere ancora.
Il Consiglio di Stato, in data odierna, si è pronunciato con quattro identiche ordinanze sulla questione della “fatturazione a 28 giorni”, [...read]
Alimentazione
-
Falso aceto balsamico: le aziende modenesi non possono chiamarsi fuori.
Federconsumatori Modena interviene sul clamoroso sequestro di ingenti quantitativi di aceto balsamico prodotto e commercializzato da aziende [...read]
Turismo
-
LE TRUFFE NON VANNO IN FERIE. Ancora problemi con gli immobili affittati tramite le bacheche virtuali.
Una famiglia modenese nel mese di giugno cerca un immobile da affittare per una settimana a Misano Adriatico. Trova l’appartamento adatto alle [...read]