
MODENA PIU' CARA DI PARIGI E LONDRA. INDAGINE DI FEDERCONSUMATORI SULLE PROVVIGIONI RICHIESTE DALLE AGENZIE IMMOBILIARI.
martedì 19.10.2021
Obbiettivo dell’indagine è quello di fornire ad acquirenti e venditori maggiori strumenti nel rapporto con le agenzie immobiliari, in particolare sul tema provvigioni. Pur in una condizione di libertà di determinazione dei costi, abbiamo voluto segnalare un rischio di alterazione al mercato, in gran parte causata dall’opacità di comportamenti di una parte degli operatori.
I risultati [...]
Recenti

SE CERCHI IN RETE UN IDRAULICO, ELETTRICISTA O FABBRO leggi e applica questo DECALOGO
2021-09-30 11:14:33
SE CERCHI IN RETE UN IDRAULICO, ELETTRICISTA O FABBRO
leggi e applica questo DECALOGO
1. Cerca notizie sul soggetto al quale ti stai rivolgendo. Verifica la qualità [...]

AGCM CONDANNA DENTIX MA NON ACCERTA LE RESPONSABILITA’ DELLE FINANZIARIE.
2021-09-30 11:04:50
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha condannato Dentix Italia e Dentix Healt Netherlands B.V., socio unico della società italiana, ad una sanzione di [...]

Salute! Modena - Non andare a sbattere
2021-09-21 11:39:29
Campagna di Federconsumatori, Aziensa USL e Spi Cgil di Modena per l'adozione e scelte che generano salute. Nell'ottavo spot parla Valerio Benatti - Coordinatore del 118. Se [...]

LE TRUFFE NON VANNO IN FERIE. Ancora problemi con gli immobili affittati tramite le bacheche virtuali.
2021-09-15 14:39:44
Una famiglia modenese nel mese di giugno cerca un immobile da affittare per una settimana a Misano Adriatico. Trova l’appartamento adatto alle proprie esigenze sul portale [...]

LA VICENDA DI UN NOVANTENNE MODENESE. INTERVENTI TECNICI A DOMICILIO, NO ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA
2021-08-31 12:11:23
Sergio ha quasi 90 anni ed abita a Modena. Nonostante l’età è discretamente tecnologico; ai primi di luglio cerca in rete un fabbro che possa risolvere un problema alla [...]

FUGHE D’ACQUA E RISARCIMENTI AI CITTADINI
2021-08-28 15:12:57
Si è recentemente conclusa una complessa vicenda relativa ad una fuga di acqua, che ha permesso ad una famiglia modenese di recuperare, con l’aiuto di Federconsumatori, [...]

ANCORA PROBLEMI NEGLI INTERVENTI TECNICI A DOMICILIO: NEL MODENESE CRESCE L’ABUSO DEL “DIRITTO DI CHIAMATA”
2021-08-10 10:56:58
“Noi chiediamo 100 euro di diritto di chiamata”. Non stiamo parlando di un intervento urgente, magari di notte o di domenica, ma di un normale intervento a domicilio da [...]

LA SICUREZZA NELLA PROPRIA ABITAZIONE AD AGOSTO
2021-08-02 10:57:32
Agosto è un mese complicato per la sicurezza delle persone a casa propria, anche perché si allenta la rete portata da familiari e vicini, che possono essere in vacanza. Gli [...]

PRIMA INDAGINE SU MEDICI DI FAMIGLIA E SANITA’ TERRITORIALE IN PROVINCIA DI MODENA
2021-07-14 15:50:32
Si apre oggi la seconda fase del nostro questionario su Medici di famiglia e medicina territoriale. Ora è possibile rispondere alle domande anche online.
Clicca il [...]

NON E' UN BEL GIOCO! Gratta &...perdi
Il “Gratta e Vinci” è il marchio che identifica le lotterie nazionali ad estrazione istantanea regolamentate dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Tali lotterie ad [...]

NON E' UN BEL GIOCO! I rischi del gioco online nei ragazzi
2021-07-01 12:42:37
Negli ultimi anni, sono sempre più numerosi i bambini ed i ragazzi che si appassionano ai videogiochi e che vengono calamitati dagli schermi, trascorrendo molte ore della [...]

NON E' UN BEL GIOCO! I giovani della provincia di Modena e il gioco d'azzardo
2021-06-29 09:50:19
Federconsumatori Modena è storicamente attiva sulle diverse angolazioni del gioco d’azzardo. Negli anni ha promosso occasioni di dibattito, percorsi formativi, presenza [...]

NON E' UN BEL GIOCO! Una piccola guida per i genitori
2021-06-28 15:21:20
Una piccola collana fatta di tre depliant dedicati ai ragazzi e alle ragazze delle scuole superiori, ma in particolare ai genitori e ai parenti perchè possano [...]

INTERVENTI URGENTI A DOMICILIO, CRESCONO GLI ABUSI. E’ NECESSARIO UN INTERVENTO LEGISLATIVO
2021-06-19 10:46:33
E’ mercoledì, sono le ore 18, Roberto ha un problema legato alla fognatura della propria abitazione, che deve essere risolto con urgenza. Cerca sul proprio smartphone un [...]
< precedente | prossimo >
Vecchi post
- LA VICENDA DI UN NOVANTENNE MODENESE. INTERVENTI TECNICI A DOMICILIO, NO ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA
- FUGHE D’ACQUA E RISARCIMENTI AI CITTADINI
- ANCORA PROBLEMI NEGLI INTERVENTI TECNICI A DOMICILIO: NEL MODENESE CRESCE L’ABUSO DEL “DIRITTO DI CHIAMATA”
- LA SICUREZZA NELLA PROPRIA ABITAZIONE AD AGOSTO
- PRIMA INDAGINE SU MEDICI DI FAMIGLIA E SANITA’ TERRITORIALE IN PROVINCIA DI MODENA
Servizi Pubblici e Tariffe
-
Canone televisivo 2019: il 31 gennaio scade il termine per presentare la dichiarazione di non detenzione della tv.
I titolari di utenza elettrica di tipo residenziale che non detengano alcun apparecchio televisivo nelle abitazioni in cui è attiva la fornitura [...read]
Salute
-
Federconsumatori Modena: mai più casi come quello di Ideasorriso. Necessarie norme che tutelino maggiormente l'utente-consumatore. Il decalogo di Federconsumatori.
Ideasorriso è una catena nazionale con sede a Padova, che dichiara 15 filiali in cinque diverse regioni italiane. Il proprietario è la “Mingardi [...read]
Diritti dei Consumatori
-
MODENA, SONO TORNATI IN AZIONE I TRUFFATORI DEI RILEVATORI GAS: Non è più tollerabile la sottovalutazione della “microcriminalità economica”
In poche ore sono giunte a Federconsumatori diverse segnalazioni rispetto a truffe consumate ai danni di anziani della nostra provincia. I truffatori [...read]
Banche e Assicurazioni
-
Buoni fruttiferi postali: la Cassazione ammette la variazione del tasso di interesse rispetto a quello originariamente indicato sui buoni sottoscritti prima del 1999.
Stiamo ricevendo in questi giorni molte richieste di informazioni ed assistenza da parte dei cittadini che hanno investito i propri risparmi in buoni [...read]
Energia
-
Energia: l’abolizione del mercato tutelato non deve favorire le aziende, ma fare risparmiare effettivamente i consumatori.
Dopo la liberalizzazione del mercato del gas avvenuto nel 2013 e quello elettrico nel 2017 e con la fine del mercato a maggior tutela rinviata a [...read]
Trasporti
-
Dal 1° marzo gli incentivi statali per auto e moto elettriche. Federconsumatori: una scelta obbligata fatta con risorse insufficienti.
Ancora non è pubblicato il decreto attuativo dei tre Ministeri competenti (Sviluppo Economico, Trasporti e Ambiente) che stabilisce le regole per [...read]
Telefonia e Telecomunicazioni
-
Fatturazione a 28 giorni: il Consiglio di Stato “congela” i rimborsi agli utenti in attesa di conoscere le motivazioni del TAR Lazio. È un’ingiustizia chiedere ai consumatori di attendere ancora.
Il Consiglio di Stato, in data odierna, si è pronunciato con quattro identiche ordinanze sulla questione della “fatturazione a 28 giorni”, [...read]
Alimentazione
-
Falso aceto balsamico: le aziende modenesi non possono chiamarsi fuori.
Federconsumatori Modena interviene sul clamoroso sequestro di ingenti quantitativi di aceto balsamico prodotto e commercializzato da aziende [...read]
Turismo
-
LE TRUFFE NON VANNO IN FERIE. Ancora problemi con gli immobili affittati tramite le bacheche virtuali.
Una famiglia modenese nel mese di giugno cerca un immobile da affittare per una settimana a Misano Adriatico. Trova l’appartamento adatto alle [...read]