Recenti
ALLUVIONE
0000-00-00 00:00:00
A CHE PUNTO SIAMO...
Leggi l'articolo... AlluvioneAchepuntosiamo_Lug14 [...]Siamo a Bastiglia
0000-00-00 00:00:00
Addio al Deposito a garanzia dei consumatori per le agenzie viaggio in Emilia-Romagna
0000-00-00 00:00:00
Nel Bollettino Ufficiale del 27 giugno scorso è stata pubblicata la legge comunitaria approvata dalla Regione Emilia – Romagna (legge n. 7 del 2014), il cui titolo IV [...]
Federconsumatori informa i cittadini colpiti dall'alluvione
0000-00-00 00:00:00
Energia: Diritti a Viva Voce
0000-00-00 00:00:00
Vecchi post
- Turismo: RyanAir anticipa da 4 a 2 giorni il tempo per il check-in gratuito. Ancora una volta la compagnia adotta un comportamento finalizzato a “spremere” il più possibile i passeggeri
- Aziende di consegna del cibo a domicilio: i cittadini preferiscano quelle che hanno sottoscritto la “Carta di Bologna”
- Poste: aumenti insensati per un servizio ancora inefficiente e lacunoso. Necessario rivedere il piano di gestione della corrispondenza per una migliore distribuzione nelle zone penalizzate.
- Governo: al Presidente della Repubblica tutta la solidarietà ed il sostegno di Federconsumatori.
- Caso diamanti: due manifestazioni per i risparmiatori traditi.
Servizi Pubblici e Tariffe
-
Canone televisivo 2019: il 31 gennaio scade il termine per presentare la dichiarazione di non detenzione della tv.
I titolari di utenza elettrica di tipo residenziale che non detengano alcun apparecchio televisivo nelle abitazioni in cui è attiva la fornitura [...read]
Salute
-
Farmaci: ritirati i farmaci a base di valsartan, per l’ipertensione e i rischi cardiaci. Necessario dare massima informazione ai cittadini.
L’AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco ha disposto il ritiro di diversi lotti di farmaci a base del principio attivo valsartan.
Secondo [...read]
Diritti dei Consumatori
-
MODENA, SONO TORNATI IN AZIONE I TRUFFATORI DEI RILEVATORI GAS: Non è più tollerabile la sottovalutazione della “microcriminalità economica”
In poche ore sono giunte a Federconsumatori diverse segnalazioni rispetto a truffe consumate ai danni di anziani della nostra provincia. I truffatori [...read]
Banche e Assicurazioni
-
Buoni fruttiferi postali: la Cassazione ammette la variazione del tasso di interesse rispetto a quello originariamente indicato sui buoni sottoscritti prima del 1999.
Stiamo ricevendo in questi giorni molte richieste di informazioni ed assistenza da parte dei cittadini che hanno investito i propri risparmi in buoni [...read]
Energia
-
Energia: l’abolizione del mercato tutelato non deve favorire le aziende, ma fare risparmiare effettivamente i consumatori.
Dopo la liberalizzazione del mercato del gas avvenuto nel 2013 e quello elettrico nel 2017 e con la fine del mercato a maggior tutela rinviata a [...read]
Trasporti
-
Dal 1° marzo gli incentivi statali per auto e moto elettriche. Federconsumatori: una scelta obbligata fatta con risorse insufficienti.
Ancora non è pubblicato il decreto attuativo dei tre Ministeri competenti (Sviluppo Economico, Trasporti e Ambiente) che stabilisce le regole per [...read]
Telefonia e Telecomunicazioni
-
Fatturazione a 28 giorni: il Consiglio di Stato “congela” i rimborsi agli utenti in attesa di conoscere le motivazioni del TAR Lazio. È un’ingiustizia chiedere ai consumatori di attendere ancora.
Il Consiglio di Stato, in data odierna, si è pronunciato con quattro identiche ordinanze sulla questione della “fatturazione a 28 giorni”, [...read]
Alimentazione
-
Falso aceto balsamico: le aziende modenesi non possono chiamarsi fuori.
Federconsumatori Modena interviene sul clamoroso sequestro di ingenti quantitativi di aceto balsamico prodotto e commercializzato da aziende [...read]
Turismo
-
LE TRUFFE NON VANNO IN FERIE. Ancora problemi con gli immobili affittati tramite le bacheche virtuali.
Una famiglia modenese nel mese di giugno cerca un immobile da affittare per una settimana a Misano Adriatico. Trova l’appartamento adatto alle [...read]