OCCHIO ALLE NUOVE REGOLE SUL TELEMARKETING

Da oggi è operativo il REGISTRO PUBBLICO DELLE OPPOSIZIONI:sarà un bene o un male ?

Cosa cambia per l’utente ? Dal 1° febbraio 2011 ogni numero di telefono che compare in elenco può essere contattato per finalità commerciali e non hanno più alcuna validità le preferenze espresse in passato. Cosa può fare l’utente per non subire il telemarketing ? L’utente , per non essere disturbato , deve iscriversi al Registro pubblico delle Opposizioni. L’iscrizione al Registro Pubblico delle Opposizioni è Gratuita Rivolta esclusivamente agli Abbonati la cui numerazione è presente negli elenchi telefonici pubblici A tempo indeterminato Possibile in ogni momento Revocabile senza alcuna limitazione ed in ogni momento Idonea alla contemporanea iscrizione di più numerazioni intestate allo stesso Abbonato Sicura e protetta contro l’accesso di chi non è autorizzato al trattamento dei dati L’iscrizione inoltre decade automaticamente quando cambia l’intestatario o si verifica la cessazione dell’utenza , attraverso l’aggiornamento automatico del Registro Come iscriversi al Registro? Ci si può iscrivere al Registro: - compilando apposito modulo elettronico che s trova sul sito www.registrodelleopposizioni.it -telefonando al numero 800 265 265 dal lunedì al venerdì dalle 09 alle 18 -inviando un fax al numero 06 54224822 -mediante invio di lettera Raccomandata al seguente indirizzo : GESTIONE DEL REGISTRO PUBBLICO DELLE OPPOSIZIONI –ABBONATI UFFICIO ROMA NOMENTANO CASELLA POSTALE 7211 00162 ROMA RM - via email : abbonati.rpo@fub.it Mediante le stesse modalità si può richiedere l’aggiornamento o la cancellazione dei dati inseriti presso il Registro Pubblico delle Opposizioni. Cosa pensa Federconsumatori del Registro ? L’opinione di Federconsumatori è che il Registro dovrebbe essere gestito dall’Autorità per il trattamento dei dati personali e non da una fondazione privata . Federconsumatori ritiene opportuna una proroga di almeno tre mesi per evitare il marketing selvaggio, in considerazione del fatto che gli utenti non sono stati adeguatamente informati in merito al Registro Pubblico delle Opposizioni.

Questo sito web impiega cookie tecnici e di profilazione, proseguendo nella navigazione si acconsente al loro utilizzo. close [ informativa ]