
MODENA, SONO TORNATI IN AZIONE I TRUFFATORI DEI RILEVATORI GAS: Non è più tollerabile la sottovalutazione della “microcriminalità economica”
venerdì 24.05.2019
In poche ore sono giunte a Federconsumatori diverse segnalazioni rispetto a truffe consumate ai danni di anziani della nostra provincia. I truffatori si presentano alle porte delle abitazioni, con grandi sorrisi ed un cartellino ben in vista. I nomi delle aziende, spesso evocano qualcosa di serio e solido, come quelli di storiche aziende del settore, non più esistenti.
Sono soggetti dalla durata [...]
Recenti

Fridays for Future, Federconsumatori aderisce alle iniziative per garantire un futuro al pianeta e promuovere lo sviluppo sostenibile.
2019-03-04 17:10:54
La Federconsumatori, da sempre impegnata nella difesa dell’ambiente e nello sviluppo della cultura delle sostenibilità, aderisce con convinzione al movimento Fridays for [...]

Saldi: andamento delle vendite stabile rispetto al 2018. La spesa media sarà di 181,56 euro a famiglia.
2019-01-04 17:47:04
Inizia in queste ore la stagione dei saldi. Secondo le rilevazioni dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, gli acquisti verranno effettuati dal 41% delle famiglie [...]

Telemarketing: desta preoccupazione la decisione di bloccare l’iter legislativo della riforma. È necessario emanare celermente la nuova normativa a tutela degli utenti.
2018-10-18 13:25:11
Il decreto che prevede la riforma della normativa sul telemarketing per contrastare le condotte selvagge degli operatori di call-center, presentato durante la precedente [...]

Utenze e contratti: sempre più diffuse pratiche scorrette e fake news. Facciamo chiarezza!
2018-09-05 15:22:31
Sono sempre di più i cittadini che, perplessi, si recano presso le nostre sedi per verificare le informazioni fornite da operatori che mirano ad ogni costo all’attivazione [...]

Stangata autunnale: al rientro dalle vacanze le famiglie dovranno affrontare spese salate per bollette, costi per la scuola, Tari e riscaldamento, per un totale di 1.694,60 Euro.
2018-08-28 12:37:34
Comunicato Federconsumatori Nazionale
I cittadini non faranno in tempo a tornare dalle vacanze (per chi ne ha potuto usufruire), che già ci sono brutte sorprese ad [...]

Vendite di fine stagione con “Okay il saldo è giusto”, un decalogo a tutela di consumatore ed esercente.
2018-07-06 09:49:30
INIZIATIVA FISMO-CONFESERCENTI MODENA E FEDERCONSUMATORI MODENA
Ulteriore valore aggiunto per il cliente in termini di servizio. I saldi sul territorio partiranno da [...]

Dieselgate: la Procura tedesca sanziona Volkswagen per 1 miliardo di Euro. Ora attendiamo esiti analoghi del processo italiano a carico della società.
2018-06-15 10:47:48
La Procura di Stato di Braunschweig ha sanzionato la Volkswagen per oltre un miliardo di Euro in relazione alla vicenda Dieselgate, poiché le indagini svolte hanno rivelato [...]

Aziende di consegna del cibo a domicilio: i cittadini preferiscano quelle che hanno sottoscritto la “Carta di Bologna”
2018-06-01 18:01:35
Federconsumatori Emilia Romagna plaude all'iniziativa della amministrazione comunale di Bologna riguardo la tutela dei lavoratori che consegnano cibo a domicilio, i [...]

Tasse universitarie.
2017-11-22 12:08:58
Pubblichiamo un comunicato della Federconsumatori Nazionale in merito alle tasse universitarie e un comento in merito ad una sentenza del Consiglio di Stato sull’errato [...]

Riparte la campagna informativa CasaConviene, promossa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
2017-10-10 16:03:16
Federconsumatori ha condiviso la campagna denominata “Casa Conviene”
L’iniziativa vuole far conoscere tutte le agevolazioni fiscali e le facilitazioni per [...]

Nuova legge sulla concorrenza. Quali le novità?
2017-09-04 15:08:29
La nuova legge sulla concorrenza, in vigore dal 1° settembre, ha introdotto molte regole e novità che avranno riflesso sulla vita dei cittadini/consumatori, anche [...]

DDL Concorrenza: una legge scritta dalle aziende, che non porterà alcun vantaggio, ma solo gravi ripercussioni per i cittadini.
2017-08-03 16:04:57
Come temevamo è stato approvato con voto di fiducia il DDL Concorrenza.
Un decreto che, come abbiamo sempre affermato, non apporta alcuna novità positiva per i cittadini [...]

Nuova legge della Regione Emilia Romagna a tutela dei consumatori.
2017-03-21 20:43:55
La Regione Emilia Romagna si e' dotata di una nuova legge a tutela dei consumatori. Più voce ai consumatori e alle loro associazioni.
Questa mattina l'Assemblea [...]

Complimenti avete vinto un soggiorno!!! Però……
2017-03-03 12:29:17
Federconsumatori mette in allerta i consumatori che in questi giorni una società padovana telefona sul cellulare di cittadini chiedendo di rispondere a delle domande per un [...]
< precedente | prossimo >
Vecchi post
- Stangata autunnale: al rientro dalle vacanze le famiglie dovranno affrontare spese salate per bollette, costi per la scuola, Tari e riscaldamento, per un totale di 1.694,60 Euro.
- Vendite di fine stagione con “Okay il saldo è giusto”, un decalogo a tutela di consumatore ed esercente.
- Dieselgate: la Procura tedesca sanziona Volkswagen per 1 miliardo di Euro. Ora attendiamo esiti analoghi del processo italiano a carico della società.
- Aziende di consegna del cibo a domicilio: i cittadini preferiscano quelle che hanno sottoscritto la “Carta di Bologna”
- Tasse universitarie.